3 giorni per il Diritto alla Scienza e di raccolta firme - Newsletter Radicali Milano 23/2015

3 giorni per il Diritto alla Scienza e di raccolta firme - Newsletter Radicali Milano 23/2015

Milano, 25 settembre 2015 

Cari Compagni e cari Amici,

siamo felici di invitarvi al XII Congresso che l'Associazione Luca Coscioni - in collaborazione con il Gruppo Radicale Federalista Europeo e il supporto logistico della Tortora - apre oggi a Milano, presso l'Acquario civico in Via Gadio 2, e che durerà fino al 27 settembre.

L'Associazione Luca Coscioni nell'ultimo anno ha operato nei Tribunali, nelle assemblee istituzionali e tra i cittadini perché il diritto alla scienza, inteso come obbligo per gli Stati sia di rispettare la libertà della ricerca che di garantire l'accesso ai benefici che da essa provengono, non restasse sulla carta. Dopo i successi davanti alla Corte interamericana dei diritti umani e alla Corte di Strasburgo, ha ottenuto nuovi preziosi risultati in Italia, in particolare su quella legge 40 contro la quale Luca Coscioni si batté da leader radicale.

Il percorso fatto è incoraggiante a deve essere proseguito. Le proibizioni immotivate in tanti campi della ricerca e delle libertà civili - dalla ricerca sugli embrioni all'eutanasia- richiedono non soltanto azioni settoriali, ma anche una visione complessiva e un soggetto politico per realizzarla.

Il XII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni è convocato per decidere i nuovi obiettivi del "movimento per le libertà civili". Si discuteranno le azioni -disobbedienze civili, proposte legislative, iniziative popolari, ricorsi giudiziari - indispensabili per ottenere buone regole in tema di finevita, salute riproduttiva, ricerca sugli embrioni, sperimentazione animale, barriere architettoniche, ogm, droghe...

L'appuntamento, per gli iscritti di sempre e i nuovi che si vorranno raggiungere, per i ricercatori, le persone malate e disabili, i cittadini ed esponenti di qualsiasi parte politica, è a Milano, Acquario civico, via Gadio 2, dalle ore 17.30 odierne, al tardo pomeriggio di domenica 27 settembre, giornata conclusiva del Congresso con gli adempimenti statutari e le votazioni di rito approvate nei modi di legge.

A questo link il programma aggiornato.

XII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni
Dal 25 al 27 Settembre 2015
Acquario Civico
Viale Gadio 2
Milano

M2 Lanza
T2 T4 T12 T14 Arena
B57 Acquario Civico 

rosa

RACCOLTE FIRME AL CONGRESSO COSCIONI

In occasione della tre giorni congressuale dell'Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione, auenticherà le firme, in qualità di Consiglilere Comunale di Milano, sulle proposte di legge popolari regionali e nazionali in corso e sui Referendum di Possibile. Cliccando sul titolo di seguito, vi rimandiamo ai rispettivi siti dove poter avere tutte le informazioni del caso. Se non l'avete ancora fatto, vi invitiamo a venire al XII Congresso Coscioni e firmare e far firmare!

Disposizioni in materia di farmaci a base di cannabinoidi. Modifiche alla legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)

Proposta di legge d'iniziativa popolare per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio della città metropolitana

4 Temi 8 Sì, i Referendum di Possibile 

 

XII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni
Dal 25 al 27 Settembre 2015
Acquario Civico
Viale Gadio 2
Milano 

M2 Lanza
T2 T4 T12 T14 Arena
B57 Acquario Civico 

rosa

I FRUTTI DEL CARCERE

Sabato 26 settembre, dalle ore 10 alle ore 18:30 presso la Loggia dei Mercanti nel cuore della città, si svolgerà la terza edizione de I frutti del carcere, una giornata per conoscere il mondo del lavoro nelle carceri.

Saranno in mostra tantissimi prodotti provenienti dal mondo degli istituti di pena. Saranno esposti mobili, gioielli, abiti, dolci e saranno presenti giardinieri, liutai, artigiani e operai specializzati che presenteranno le loro attività. Insomma, prodotti alimentari, artigianali e servizi di alta qualità, produzioni che vogliono competere con i concorrenti di "fuori".

Sarà un'occasione importante non solo per acquistare questi prodotti ma anche per conoscere e sostenere l'economia carceraria. Perchè il lavoro è lo strumento più efficace di reinserimento nella società e, conseguentemente, riduce il rischio di reiterazione dei reati.

Durante la giornata, organizzata dall'associazione Per i diritti, si svolgeranno anche alcuni incontri e dibattiti sui temi della detenzione, del lavoro carcerario e delle misure alternative alla detenzione.

I frutti del carcere
Sabato 26 Settembre 2015
Loggia Dei Mercanti
Milano

M1 Cordusio, Duomo
M3 Duomo
T1 T3 Duomo
T2 T12 T14 T16 T27 Orefici Cordusio 

rosa

Ci vediamo lunedì 28 settembre 2015, presso la sede di via Sebastiano Del Piombo 11, M1 Lotto, AmendolaM5 Lotto, Portello: tutte le indicazioni per raggiungerci a questo link.

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sitoin particolare la sezione appuntamentie Vi invitiamo a diventare nostri follower su TwitterInstagram, Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.

  

L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano

rosa aret

facebook

twitter

  Youtube 100

   

 

 Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

 30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!

 Tessera2015

Questa è una mail generata automaticamente: se rispondi direttamente, la tua mail non potrà essere visualizzata.

Se vuoi comunicare con noi, scrivi a radicalimilano@gmail.com

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=8098:3-giorni-per-il-diritto-alla-scienza-e-di-raccolta-firme-newsletter-radicali-milano-23-2015&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €