XX Settembre 1870-2015 Tra religione e politica, una laicità ancora ai minimi termini

XX Settembre 1870-2015 Tra religione e politica, una laicità ancora ai minimi termini

Milano, 20 settembre 2015

In occasione del 145° anniversario dalla breccia di Porta Pia, la Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, di cui l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano fa parte, rinnova il proprio impegno a favore di uno Stato laico, nel rispetto della dialettica pluralista e democratica.

L'edizione di quest'anno intende fare luce sulle radici di una laicità ancora ai minimi termini nel nostro Paese, dove non è più nemmeno previsto lo spazio nel calendario civile per la celebrazione di uno degli eventi fondanti.
Il percorso storico che abbiamo scelto a 145 anni dalla Breccia non solo descrive le posizioni cattoliche che hanno attraversato tre secoli di tentata separazione tra Stato e Chiesa ma disegna anche la traiettoria della celebrazione della festa.
Il Cimitero Monumentale di Miano, primo cimitero cittadino non ecclesiastico, rappresenta uno storico esempio di impegno delle istituzioni a favore della laicità.

Ne discutono:

Giorgio Vecchio – professore di Storia Contemporanea - Università Statale di Parma

Dalla breccia di Porta Pia al Vaticano II: i cattolici e la laicità dello Stato

Marco Cuzzi – professore di Storia Contemporanea - Università Statale di Milano

Storia della celebrazione del XX settembre: una festa controversa

Introduce e conclude:

Luisa Bordiga – coordinatrice della Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni

L'evento Facebook cliccando sul titolo qui sotto:

XX Settembre 1870-2015
Domenica 20 settembre 2015, ore 14:30 - 17:00
Cimitero Monumentale di Milano

M2 Garibaldi
M5 Garibaldi, Cenisio
T2 T4 T33 Farini Ferrari

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=8095:xx-settembre-1870-2015-tra-religione-e-politica-una-laicità-ancora-ai-minimi-termini&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €