Newsletter Radicali Milano 22/2015 - Laicità, Cannabis, Ricerca Scientifica

Newsletter Radicali Milano 22/2015 - Laicità, Cannabis, Ricerca Scientifica

Milano, 20 settembre 2015 

Cari Compagni e cari Amici,

continuano le attività della Tortora in questa fine di settembre. In occasione del 145° Anniversario della Breccia di Porta Pia, Vi invitiamo a partecipare all'evento organizzato dalla Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni - di cui Radicali Milano fa parte - al Monumentale, domenica 20 settembre dalle ore 14:30. Tutte le informazioni nel corpo della newsletter.

Dopo la non-stop in San Babila di ieri, con il mega tavolo congiunto Tortora Socialisti Possibile Costituente per la Partecipazione per la raccolta firme sugli 8 quesiti referendari di Possibile, sulla Proposta di Legge Regionale per la Cannabis Terapeutica, sulla nuova Proposta di Legge Nazionale che riguarda l'elezione diretta del Sindaco delle Città Metropolitane, prosegue senza sosta la raccolta per la Cannabis Terapeutica: la mappa della Lombardia è un fiorire di piantine di Marijuana. Verificate dove poter sottoscrivere la legge a questo link!

Stiamo definendo l'organizzazione per l'Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, il Congresso di Radcali Milano: abbiamo ipotizzato la data di domenica 15 novembre 2015. Controllate le vostre agende e fateci sapere cosa ne pensate. Maggiori info nelle prossime settimane.

Buona Lettura.

rosa

XX SETTEMBRE 1870-2015: TRA RELIGIONE E POLITICA, UNA LAICITA' ANCORA AI MINIMI TERMINI

In occasione del 145° anniversario dalla breccia di Porta Pia, la Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni, di cui l'associazione Enzo Tortora Radicali Milano fa parte, rinnova il proprio impegno a favore di uno Stato laico, nel rispetto della dialettica pluralista e democratica.
L'edizione di quest'anno intende fare luce sulle radici di una laicità ancora ai minimi termini nel nostro Paese, dove non è più nemmeno previsto lo spazio nel calendario civile per la celebrazione di uno degli eventi fondanti.
Il percorso storico che abbiamo scelto a 145 anni dalla Breccia non solo descrive le posizioni cattoliche che hanno attraversato tre secoli di tentata separazione tra Stato e Chiesa ma disegna anche la traiettoria della celebrazione della festa.
Il Cimitero Monumentale di Miano, primo cimitero cittadino non ecclesiastico, rappresenta uno storico esempio di impegno delle istituzioni a favore della laicità.

Ne discutono:

Giorgio Vecchio – professore di Storia Contemporanea - Università Statale di Parma

Dalla breccia di Porta Pia al Vaticano II: i cattolici e la laicità dello Stato

Marco Cuzzi – professore di Storia Contemporanea - Università Statale di Milano

Storia della celebrazione del XX settembre: una festa controversa

Introduce e conclude:

Luisa Bordiga – coordinatrice della Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni

L'evento Facebook cliccando sul titolo qui sotto:

XX Settembre 1870-2015
Domenica 20 settembre 2015, ore 14:30 - 17:00
Cimitero Monumentale di Milano

M2 Garibaldi
M5 Garibaldi, Cenisio
T2 T4 T33 Farini Ferrari

rosa

INAUGURAZIONE SIR CANAPA E RACCOLTA FIRME PER LA CANNABIS TERAPEUTICA LOMBARDIA: BERNARDINI, BONVICINI, CASALONE, SCAIOLI

L'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano parteciperà, anche a nome del Comitato Cannabis Terapeutica Lombardia, all'inaugurazione del primo Hemp Shop di Milano: Sir Canapa.
La Tortora sarà presente per informare e per presentare la campagna Cannabis Terapeutica Lombardia a chi ancora non la conoscesse, e naturalmente per raccogliere le firme dei sottoscrittori della proposta di Legge Regionale di Iniziativa popolare recante 'Disposizioni in materia di farmaci a base di cannabinoidi. Modifiche alla legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"

Continua a leggere su radicalimilano.it...

Inaugurazione di Sir Canapa
Raccolta firme per Cannabis Terapeutica Lombardia
Giovedì 24 settembre 2015, dalle ore 17:00
Sir Canapa
Viale Umbria 41, Milano

M3 Lodi TIBB
T16 Umbria, Comelico
B90 B91 B92 Umbria Muratori
B84 Imperatore Tito

rosa

DISPONIBILITA' A OSPITARE I COMPAGNI DA FUORI MILANO PER IL CONGRESSO COSCIONI

In vista del congresso a Milano dell'Associazione Luca Coscioni (Acquario Civico, viale Gadio 2, il 25, 26 e 27 settembre) stiamo raccogliendo la disponibilità dei compagni nell'area di Milano ad ospitare a casa propria un congressista proveniente da fuori città.
La concomitanza della settimana della moda e degli altri eventi legati ad Expo ha infatti saturato gli alberghi e fatto esplodere i prezzi.
Per comunicare la vostra disponibilità di un posto letto potete scrivere a claudia.girombelli@gmail.com 

rosa

XII CONGRESSO DELL'ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI: PER IL DIRITTO ALLA SCIENZA. PER ESSERE LIBERI, DALL'INIZIO ALLA FINE

XII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - 25/26/27 settembre, Milanodal corpo dei malati al cuore della politica, per l'affermazione del diritto umano alla libertà di ricerca e a beneficiare del progresso scientifico.
La dichiarazione universale dei diritti umani e il Patto ONU per i diritti economici e sociali stabiliscono il diritto alla scienza, inteso come obbligo per gli Stati sia di rispettare la libertà della ricerca che di garantire l'accesso ai benefici che da essa provengono.
Come Associazione Luca Coscioni abbiamo anche quest'anno operato nei Tribunali, nelle assemblee istituzionali e tra i cittadini perché quel diritto non restasse sulla carta. Dopo i successi davanti alla Corte interamericana dei diritti umani e alla Corte di Strasburgo, abbiamo ottenuto nuovi preziosi risultati in Italia, in particolare su quella legge 40 contro la quale Luca Coscioni si battè da leader radicale.

Continua a leggere su associazionelucacoscioni.it...

XII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
25,26,27 settembre 2015
Acquario Civico di Milano
Viale Gerolamo Gadio 2

M2 Lanza
T2 T4 T12 T14 Lanza
B57 Acquario Civico
B61 Lanza 

rosa

Ci vediamo lunedì 21 settembre 2015, presso la sede di via Sebastiano Del Piombo 11 (M1 Lotto, AmendolaM5 Lotto, Portello): tutte le indicazioni per raggiungerci a questo link.

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sitoin particolare la sezione appuntamentie Vi invitiamo a diventare nostri follower su TwitterInstagram, Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.

  

L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano

rosa aret

facebook

twitter

  Youtube 100

   

 

 Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

 30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!

 Tessera2015

Questa è una mail generata automaticamente: se rispondi direttamente, la tua mail non potrà essere visualizzata.

Se vuoi comunicare con noi, scrivi a radicalimilano@gmail.com

 

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=8096:newsletter-radicali-milano-22-2015-laicità-cannabis-ricerca-scientifica&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €