L'Erba Voglio - Newsletter Radicali Milano 12/2015

L'Erba Voglio - Newsletter Radicali Milano 12/2015

Milano,20 aprile 2015 

Cari compagni e cari Amici,

la consueta riunione del lunedì della Tortora, questa sera, lunedì 20 aprile 2015, ore 21:00, si sposta all'Auditorium di via Valvassoi Peroni 56, in occasione dell'incontro L'erba Voglio, Legalizzare è Giusto e Conviene, promosso da Giuseppe Civati e che vedrà la partecipazione anche di Benedetto Della Vedova, ora sottosegretario agli Esteri. 

Nella sede di via Sebastiano Del Piombo invece, ci incontreremo martedì 21 aprile 2015, sempre alle ore 21.00, per discutere dei lavori del Comitato Nazionale di Radicali Italiani che si sono conclusi domenica, a cui ha partecipato, per la prima volta, il nostro neo rappresentante Marcello Pitta, che ci relazionerà della tre giorni capitolina. Sarà anche l'occasione per lancire la seconda mostra fotografica organizzata da Edoardo Da Ros, Reportage sull'Ospedale Psichiatrico n° 1 di Donetsk, che sarà presentata ufficialmente venerdì 24 aprile dal fotografo Matteo Butturini.

Sabato 25 aprile, anniversario della Liberazione, il nostro consueto appuntamente annuale per commemorare i caduti, presso il Cimitero di Guerra angloamericano del Trenno, i cui dettagli saranno oggetto delle prossime comunicazioni di Radicali Milano.

Ci vediamo questa sera, in Valvassori Peroni, per un'immersione di antiproibizionismo e domani sera, in sede, per le nostre questioni interne alla vita del Movimento.

L'ERBA VOGLIO - Legalizzare è giusto e conviene

_________________________________________________________________________________________________

Provate, se riuscite, ad immaginarvi un mondo dove, per comprarvi un pacchetto di sigarette dovete andare la sera in un parco, facendo attenzione a non farvi vedere dalle forze dell'ordine e a non farvi rapinare da qualche venditore malitenzionato, o dove l'alcol lo vendono soltanto i brutti ceffi per strada, ed i più fortunati se lo producono da soli. E sapendo che queste attività daranno un profitto alla mafia, e gli permetteranno di avere sempre più potere nel nostro paese.
Ci riuscite?
Difficile, vero?
Eppure questa è la situazione che giornalmente vivono diversi (4-5) milioni di nostri concittadini che utilizzano, per scopi medici o ricreativi, la cannabis.
Di loro, e di molto altro, parleremo lunedì 20 aprile, a partire dalle ore 21, all'Auditorium di via Valvassori Peroni a Milano, nella serata che abbiamo voluto intitolare "L'Erba Voglio - Legalizzare è giusto e conviene".
Una serata promossa da Giuseppe Civati e dalla Nazionale AntiProibizionisti (lanciata da Possibile con questo manifesto) e che è presente sui social con un gruppo a cui potete aderire cliccando qui: con ospiti, fra gli altri, Carlo Alberto Zaina (avvocato patrocinante in Cassazione e Magistrature Superiori e storico attivista e membro di antiproibizionisti.it), Achille Saletti (criminologo e presidente di Saman), e Benedetto Della Vedova, tra i promotori proprio con Civati dell'intergruppo parlamentare sulla legalizzazione della cannabis.
Parleremo di un mercato di molti miliardi di euro di valore, di una sostanza che secondo le più importanti riviste mediche ha una minore pericolosità, individuale e sociale, rispetto ad alcol e tabacco, viene completamente e deliberatamente lasciato nelle mani della criminalità, quando sarebbe sufficiente una normativa di legalizzazione ben fatta perché quei soldi diventassero nuovi posti di lavoro e nuove entrate per lo stato (da destinare alla prevenzione/informazione e alla scuola).
Lo stato incassa più di 12 miliardi l'anno dalle tasse sull'alcol, una stima del professor Rossi dell'università La Sapienza, indica in oltre 6 miliardi le potenziali entrate derivanti da una legalizzazione della cannabis, oltre ai risparmi in termini penali e giudiziari.
Diversi stati (Uruguay, Portogallo, Spagna, e alcuni stati americani tra i quali Alaska, Colorado, Washington) nel mondo hanno già legalizzato la cannabis nelle più svariate formule legislative, l'ONU a livello mondiale e la direzione nazionale antimafia in Italia hanno affermato che è ora di ripensare integralmente la guerra alla droga ed aprire a forme di legalizzazione.
Questo riporterebbe nella legalità milioni di italiani e contemporaneamente permetterebbe di infliggere un duro colpo economico alle mafie, di controllare le sostanze che vengono assunte, di vietarle ai minorenni e di far risparmiare e incassare tantissimi soldi allo stato.
Sul serio, qualcuno ci può spiegare perché è ancora illegale?

Promossa da:
GIUSEPPE CIVATI
e dalla Nazionale Antiproibizionisti
Con:
CARLO ALBERTO ZAINA
Avvocato Patrocinante In Cassazione E Storico Attivista E Membro Di Antiproibizionisti.It
ACHILLE SALETTI
Criminologo E Presidente Di Saman
BENEDETTO DELLA VEDOVA
Intergruppo per la Legalizzazione - Sottosegretario agli Esteri

L'Erba Voglio - Legalizzare è giusto e conviene
Lunedi 20 aprile, ore 21.00
Milano, Auditorium Via Valvassori Peroni, 56

REPORTAGE DALL'OSPEDALE PSICHIATRICO N° 1 DI DONETSK

_________________________________________________________________________________________________

Dopo aver lavorato in ogni angolo del pianeta, il fotoreporter Matteo "Teo" Butturini ha recentemente trascorso alcune settimane nell'Ucraina orientale, la' dove infuriano i combattimenti, per raccontare la vita all'interno dell'Ospedale psichiatrico numero 1 di Donetsk in tempi di guerra.
Venerdi' 24 Aprile, dalle 20.00, presso la sede dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, Matteo presentera' una ventina delle foto che ha scattato all'interno dell'ospedale e raccontera' l'ordinaria follia di medici che hanno deciso di sfidare bombe e proiettili per non abbandonare i propri pazienti e di pazienti che nessun altro e' in grado di aiutare.
La mostra restera' aperta ai visitatori anche Sabato 25 aprile, dalle 11.00 alle 18.00.
L'iniziativa, a ingresso libero, sara' l'occasione per continuare la raccolta fondi volta contribuire alla ricostruzione di alcune vetrate dell'edificio distrutte dai bombardamenti, gia' iniziata con la precedente mostra fotografica "La rivoluzione ucraina". Le offerte dei visitatori e il ricavato della vendita delle foto sara' interamente devoluto all'ospedale.

Reportage dall'Ospedale Psichiatrico n° 1 di Donetsk
da martedì 21 a domenica 26 aprile 2015
Associazione Enzo Tortora Radicali Milano
Via Sebastiano Del Piombo 11
Milano

I DIRITTI LGBTI COME NUOVA FRONTIERA DEI DIRITTI UMANI

_________________________________________________________________________________________________

In tempi di EXPO si riflette molto sul cibo e coincidenze insolite possono emergere da queste riflessioni, come quella tra privazioni alimentari e privazioni di diritti umani.
L'Associazione Radicale Certi Diritti ha portato in Italia Frédéric Martel, autore del libro "Global Gay", edito da Feltrinelli, per discutere con lui dei diritti umani delle persone LGBTI nel mondo.
In collaborazione con il Gruppo Radicale - Federalista Europeo, a Milano si parlerà di come i diritti delle persone LGBTI possano essere considerati la nuova frontiera dei diritti umani nel mondo.
Insieme a Frédéric Martel, ne parleranno:
- Renato Sabbadini, Executive Director di ILGA
- Pier Cesare Notaro, ideatore del blog "Il grande colibrì - Essere LGBT nel mondo", punto di riferimento per un'informazione corretta sulla realtà LGBTI nel mondo
- Massimo Modesti, pedagogista interculturale
Modera Yuri Guaiana, segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti
Porterà i suoi saluti Marco Cappato, consigliere comunale radicale, che nel 2007 ha partecipato al Pride di Mosca ed è stato arrestato, dopo essere stato aggredito da dei naziskin.
Traduzione a cura di Carlo Daniel Cargnel

I diritti LGBTI come nuova frontiera dei diritti umani
Venerdì 24 aprile 2015, ore 18:00
Sala Brigida di Palazzo Marino
Piazza della Scala 2
Milano

 

rosa

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sitoin particolare la sezione appuntamentie Vi invitiamo a diventare nostri follower su Twitter , fan della pagina Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.

  

L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano

rosa aret

facebook

twitter

  Youtube 100

   

 

 Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

 30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!

 Tessera2015

Questa è una mail generata automaticamente: se rispondi direttamente, la tua mail non potrà essere visualizzata.

Se vuoi comunicare con noi, scrivi a radicalimilano@gmail.com

 

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=8037:lerba-voglio-newsletter-radicali-milano-12-2015&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €