Un'altra Straordinaria - Newsletter Radicali Milano n° 11/2015

Milano, 13 aprile 2015
Cari compagni e cari Amici,
questa sera, dalle ore 19:30, nella sede di via Sebastiano del Piombo 11 in Milano, si terrà la seconda assemblea Straordinaria del 2015, convocata a 3 settimane dalla precedente Assemblea Straordinaria: in pochissimo tempo abbiamo raggiunto i 25 iscritti a Radicali Italiani contestualmente iscritti anche all'Associazione, per cui andiamo a eleggere il Rappresentante dell'Associazione in seno al Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Lasciamo il commento al Segretario, il cui editoriale, per questa occasione, sarà la nota di Segreteria dell'Assemblea odierna, mentre l'Ordine dei Lavori e il Regolamento dell'Assemblea sono consultabili sul nostro sito a questo link
Ricordiamo a tutti che l'elettorato attivo e passivo è composto dagli iscritti all'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano e contestualmente iscritti al Movimento Radicali Italiani. L'Assemblea verrà trasmessa in diretta hangout, al link che vi forniremo dalle nostre pagine Facebook. Il voto sarà possibile anche da remoto, secondo le modalità che vi verranno comunicate all'inizio dei lavori dell'Assemblea.
EDITORIALE del Segretario
_________________________________________________________________________________________________
Quando, il 7 marzo u.s., convocammo l'Assemblea Straordinaria della Tortora per discutere dei rapporti di questa con il Movimento di Radicali Italiani, l'esito che ci saremmo aspettati - che nelle intenzioni era esattamente quello che volevamo suscitare – era l'iscrizione "in massa" alla Tortora e a Radicali Italiani, per significare ancora una volta l'importanza che il Movimento ha per gli iscritti di Radicali Milano.
La non facile situazione politica del Movimento, le cui cause sono da ricercare sia nel "Regime", ma ancor di più in noi stessi, fuori e dentro il Palazzo di Torre Argentina, lasciatemelo dire, unita all'incertissima situazione economica, ci avevano convinti della necessità di un momento di confronto di tutti con tutti: da quell'Assemblea Straordinaria, l'Assemblea dei Soci ha recepito perfettamente il significato sia della Relazione di Segreteria che della Mozione generale, ovvero se, nonostante le legittime e talvolta condivise critiche, anche di quelle di chi vi scrive, il Movimento di Radicali Italiani riveste ancora un'importanza per tutti noi, allora abbiamo sollecitato tutti a prenderne atto e operare affinché si desse un forte segnale politico. In linea con una certa buona politica intrapresa da alcuni anni in Tortora, non abbiamo lesinato critiche, abbiamo dato spunti di riflessione, ci siamo confrontati, ne sono nate idee e fattivamente – tutti concordi o meno – operiamo nonostante tutto affinché la politica radicale possa continuare a essere il fulcro delle nostre azioni. Il senso quindi della scorsa Assemblea Straordinaria potrebbe essere così riassunto: se tutti noi vogliamo che il Movimento di Radicali Italiani rimanga ancora uno dei pilastri fondanti dell'attività politica radicale in Italia, allora non è sufficiente una qualsiasi iscrizione di un qualsiasi segretario di un'Associazione – o qualsivoglia riconoscimento di sorta indefinita, ma è necessario che tutti gli iscritti all'Associazione facciano proprio il messaggio per cui Radicali Italiani deve continuare a esistere e a operare, anche nelle più idonee condizioni economiche. Se tale messaggio e tale responsabilità deve gravare solo sulle spalle del Segretario, per una questione più formale che sostanziale, senza che gli iscritti ne abbiamo alcun interesse, allora l'iscrizione a Radicali Italiani del solo Segretario della Tortora sarebbe stata quanto meno poca cosa a fronte del disinteresse degli iscritti all'Associazione. Avevamo quindi promesso, proprio in luce di quanto appena espresso, che il Segretario di Radicali Milano sarebbe stata la 25° tessera contestuale (iscrizione alla Tortora e a Radicali Italiani): il raggiungimento della quota 25, che permette l'elezione del Rappresentante della Tortora in seno al Comitato Nazionale di Radicali Italiani, sarebbe stato il segnale, anche e soprattutto diretto verso gli organi dirigenti dell'Associazione, più tangibile che avremmo potuto dare nei confronti del Movimento, al netto di qualsiasi altra forma di contribuzione.
Per inciso, dato che non ci è costume lodarci delle buone cose fatte, se non quanto a un atto di benevolenza ne corrisponde uno di cafoneria istituzionalizzata, nella Giunta di Segreteria successiva all'Assemblea Straordinaria è stato deliberato un contributo straordinario di 500€ verso il Movimento di Radicali Italiani: è stato il nostro silenzioso contributo per l'autofinanziamento straordinario Un Contributo di Libertà. Tutti noi sappiamo quanta fatica si faccia a raccogliere fondi per l'attività politica e per la gestione dell'Associazione e tutti noi sappiamo quanto quei 500€ siano pesati sui conti della Tortora.
Ecco, ai Radicali Milanesi, credo si possa tranquillamente dirlo, sarebbe bastato un semplice grazie, anche informale, da parte della Segretaria Nazionale del Movimento.
Non c'è stato, ne prendiamo atto.
Due settimane fa, a 3 settimane dall'ultima assemblea Straordinaria, gli iscritti alla Tortora e contestualmente iscritti a Radicali Italiani hanno raggiunto la quota 24 e il Segretario ha quindi rinnovato la sua tessera al Movimento, convocando così l'Assemblea Straordinaria per l'elezione del Rappresentante della Tortora al Comitato Nazionale: mentre ci saremmo aspettati tale esito, è stata per tutti noi una piacevolissima sorpresa il brevissimo tempo con cui Le Tortore hanno fatto propria la Mozione Generale Straordinaria. Questo poco tempo ci riempie di orgoglio e ci fa ripetere che quando le cose le facciamo, in Tortora, le facciamo bene, nonostante tutto.
L'Assemblea Straordinaria che si tiene oggi, lunedì 13 aprile 2015, presso la bella sede di via Sebastiano del Piombo 11, in Milano, è la prova della bontà delle nostre idee, nella correttezza delle nostre intuizioni politiche, della volontà di Radicali Milano di essere parte attiva e motore di iniziativa politica.
Anche se sembra talvolta che questa nostra volontà, ma siamo convinti non sia solo nostra in senso stretto, questa nostra voglia di dire "usateci, ma ascoltateci, perché siamo il vostro megafono e la vostra forza" troppo spesso venga, ci auguriamo non dolosamente, o peggio, per preferenze personali, ignorata, salvo poi ricorrere scontatamente all'Associazione a seconda dell'iniziativa politica.
Al Rappresentante dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano in seno al Comitato Nazionale di Radicali Italiani, rappresentante che verrà eletto fra poco, spetta un difficilissimo duplice compito: quello di essere la Voce della Tortora a Roma, compito di per se già non semplice, compito che però vogliamo il Rappresentante tenga bene in mente: a differenza delle candidature al Comitato Nazionale che ognuno deposito al Congresso RI di Novembre, che sono del tutto evidentemente candidature a titolo personale, il Rappresentante viene scelto dagli iscritti all'Associazione per rappresentarla: prima quindi delle proprie opinioni personali – che devono esserci e guai se non ci fossero – vengono le istanze della Enzo Tortora.
Il secondo aspetto, è proprio quello di dover portare le istanze di Radicali Milano in seno al Comitato Nazionale: l'esperienza pluriennale che abbiamo di quell'organo di Radicali Italiani, ci spinge a fare i nostri – miei e dell'associazione – più sentiti auguri al Rappresentante venturo, che dovrà convincersi e inventarsi anche dell'utilità di trasferte capitoline una volta ogni 3 mesi, nella speranza che egli, chiunque sia, riesca a portare un più che proficuo e autorevole contributo della Tortora alla gestione della politica Radicale.
Claudio Barazzetta
Segretario di Radicali Milano
Associazione Enzo Tortora
Assemblea Straordinaria per l'Elezione del Rappresentante 2015
Lunedì 13 Aprile 2015, ore 19:30
Associazione Enzo Tortora Radicali Milano
Via Sebastiano del Piombo 11
Milano
M1 Lotto, Amendola
B48, B78 Silva
B49, B68 Monte Rosa
B90/91, B95 Lotto
B423 Monte Bianco
I DIRITTI LGBTI COME NUOVA FRONTIERA DEI DIRITTI UMANI
_________________________________________________________________________________________________
In tempi di EXPO si riflette molto sul cibo e coincidenze insolite possono emergere da queste riflessioni, come quella tra privazioni alimentari e privazioni di diritti umani.
L'Associazione Radicale Certi Diritti ha portato in Italia Frédéric Martel, autore del libro "Global Gay", edito da Feltrinelli, per discutere con lui dei diritti umani delle persone LGBTI nel mondo.
In collaborazione con il Gruppo Radicale - Federalista Europeo, a Milano si parlerà di come i diritti delle persone LGBTI possano essere considerati la nuova frontiera dei diritti umani nel mondo.
Insieme a Frédéric Martel, ne parleranno:
- Renato Sabbadini, Executive Director di ILGA
- Pier Cesare Notaro, ideatore del blog "Il grande colibrì - Essere LGBT nel mondo", punto di riferimento per un'informazione corretta sulla realtà LGBTI nel mondo
- Massimo Modesti, pedagogista interculturale
Modera Yuri Guaiana, segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti
Traduzione a cura di Carlo Carlo Daniel Cargnel
L'evento Facebook a questo link
Yuri Guaiana
Segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti
GIORNATA MONDIALE DEI ROM E DEI SINTI
_________________________________________________________________________________________________
Il giorno 8 aprile si è celebrata la giornata mondiale dei Rom e dei Sinti. In questa occasione è iniziata la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare "Norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza dei rom e dei Sinti", già presentata al Senato in data 4 giugno 2013 dai senatori Palemo e Lo Giudice (DDL 770).
Il comitato promotore, che vede la partecipazione oltre dell'Associazione Enzo Tortora, anche di Rifondazione Comunista, della CGIL Lombardia, dell'Arci, del Naga e di numerose associazioni di Rom e Sinti, ha presentato la legge alle 12.00 presso la sala Ricci della Fondazione San Fedele.
L'articolato della proposta di legge si basa, con alcune variazioni, su un testo elaborato a seguito di un convegno internazionale sul tema svoltosi a Milano nel giugno 2009. Un testo molto simile era già stato presentato al Senato dal sen. radicale Marco Perduca (DDL 2552 del 9 febbraio 2011).
La legge affronta in modo sistematico tutte le maggiori questioni legate al riconoscimento della minoranza Rom e Sinta, esclusa dalle minoranze storico linguistiche tutelate dalla legge 482/1999 pur essendo presente in Italia da almeno il XV sec., dando piena attuazione non solo agli articoli 3 e 6 della Costituzione, ma anche ad una serie di raccomandazioni giunti all'Italia da parte dell'OSCE, dell'UE, del Consiglio d'Europa. In particolare il testo di legge tiene conto della Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali del Consigio d'Europa, vigente nel nostro paese dal 1 marzo 1998.
Manlio Mele
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sito, in particolare la sezione appuntamenti, e Vi invitiamo a diventare nostri follower su Twitter , fan della pagina Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.
L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano
Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano
30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!
Se vuoi comunicare con noi, scrivi a radicalimilano@gmail.com
- Login to post comments