Strumenti d'iniziativa popolare a Milano

Contatto per approfondire: radicalimilano@gmail.com

Altre info: Milano Sì Muove

 

Di seguito un elenco schematico, elaborato da Marco Cappato, delle eventuali proposte e della portata complessiva del progetto. (fonte www.radicalimilano.it):

 

2 Miliardi di investimenti per TRASPORTO PUBBLICO, VERDE, ENERGIA PULITA CASE POPOLARI

Di seguito un elenco schematico, elaborato da Marco Cappato, delle eventuali proposte e della portata complessiva del progetto:

1) 100 MILIONI PER RISTRUTTURARE LE CASE POPOLARI
Procedere entro due anni alla ristrutturazione di tutti gli immobili destinati ad edilizia sociale nel Comune di Milano per un costo stimato di 100 milioni di euro, da coprire attraverso la vendita di A2A

2) ??? MILIONI PER NUOVE CASE POPOLARI INCENTIVANDO IL RIUTILIZZO DI IMMOBILI SFITTI
"Volete voi che il Comune di Milano, al fine di aumentare l'offerta abitativa e sociale senza ulteriore consumo di suolo, intervenga con un incentivo per il recupero di immobili inutilizzati e disponibili, definendo un sistema di finanziamento a fondo perduto (voucher) sino ad un valore massimo di € 1.500/mq di Sc/SLP (Superficie complessiva/Superficie lorda di pavimento) da destinare agli operatori/proprietari che propongono progetti di riconversione edilizia di edifici invenduti, inutilizzati o sfitti, per un impegno di almeno 15 milioni l'anno per tre anni, fino a un massimo di 50 milioni di euro l'anno per tre anni?Tali proposte di riconversione dovranno specificare tra l'altro, negli atti convenzionali:
- I canoni massimi di vendita, affitto, affitto a riscatto ed eventuali proposte di futura vendita
- Le soluzioni abitative.- Le proposte e i progetti di gestione degli edifici.
La copertura finanziaria, sia trovata attraverso:
a) Quota parte delle voci di bilancio programmati/previsti per la realizzazione di Edilizia Sociale, fino a 15 milioni l'anno per tre anni; b) Per la parte eventualmente eccedente, fino a un massimo di 35 milioni di euro l'anno per tre anni, attraverso la cessione delle azioni di SEA del Comune di Milano

3) 350 MILIONI PER LA RIAPERTURA NAVIGLI
Costo complessivo dell'opera stimato in 350 milioni di Euro, da coprire attraverso la vendita di A2A

4) 800 MILIONI PER IL TRASPORTO PUBBLICO ATTRAVERSO LA PRIVATIZZAZIONE DI SEA
Volete voi che il Comune proceda ai seguenti investimenti:
[... da definire: a titolo esemplificativo:
- sesta linea delle metropolitana: Euro...
- piste ciclabili: Euro...
- pedonalizzazioni: Euro...
- linee tramviarie: Euro:...
da coprire attraverso la vendita -entro un anno ed alle migliori condizioni- della totalità delle azioni comunali della società areoportuale SEA, per destinare il ricavato (ad oggi stimato in 805 milioni)

5) ??? MILIONI DI EURO ALL'ANNO DI INVESTIMENTI PER IL TRASPORTO PUBBLICO ATTRAVERSO L'ESTENSIONE DI AREA C

6) 50 MILIONI PER L'ORTOMERCATO PIATTAFORMA LOGISTICA SOSTENIBILE
Volete voi che il Comune, proceda a investimenti per:
- costituire entro due anni presso l'Ortomercato una piattaforma di distribuzione logistica per veicoli commerciali ad emissione zero
- riattivare entro due anni lo scalo ferroviario dell'ortomercato
- riqualificare l'Ortomercato
La copertura fino a un massimo di 50 milioni è assicurata procedendo, attraverso la società Sogemi:
- alla vendita dei mercati comunali coperti
- alla vendita dell'area inutilizzata all'interno dell'Ortomercato
- alla vendita, per la parte mancante, di azioni di A2A

7) 100 MILIONI PER L'EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMMOBILI COMUNALI
Iinvestire 100 milioni di Euro per l'efficientamento energetico degli edifici comunali, da coprire con la vendita delle azioni di A2A

Lista civica Costituente per la partecipazione

1) DIVISIONE DEL COMUNE DI MILANO IN 9 MUNICIPALITA': referendum propositivo comunale

2) ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO METROPOLITANO: legge di iniziativa popolare nazionale

Fonte:

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €