SAN QUIRINO Biomasse, Santarossa attacca il sindaco: «Mi ascolti, o cadrà»

SAN QUIRINO «Giace ancora nei cassetti la mia richiesta formalizzata nel consiglio comunale del 17 gennaio al sindaco Corrado Della Mattia di incaricare l’Arpadi effettuare l’analisi completa dei fumi prodotti dall’impianto biogas di San Foca. Durante il consiglio il sindaco e la giunta si erano impegnati a rendere pubblici i risultati delle analisi».
Ma dopo tre mesi così ancora non è. Stefano Santarossa, il consigliere di minoranza per San Quirino Cambia che, in quel consiglio comunale, aveva “salvato” con il suo voto contrario lo stesso Della Mattia dalla mozione di sfiducia presentata dai cinque consiglieri di minoranza per Salviamo San Quirino Insieme e da tre della maggioranza, Maurizio Tomizza (Lega Nord) Monica Bomben (indipendente) e Alessandro Tonusso (Fli), ora invita Della Mattia a «non abusare della mia pazienza».
Santarossa aveva infatti dato fiducia al sindaco anche a fronte della sua promessa di una maggiore trasparenza e vigilanza proprio rispetto alla situazione dell’impianto biomasse di via Partidor a San Foca. «Dagli atti in mio possesso – spiega però il consigliere di opposizione – risulta che Arpa, a tutto il 2 gennaio, non aveva mai effettuato le analisi dei fumi del motore dell’impianto di San Foca», di cui è proprietaria la Sito Energy. «Ho sollecitato più volte il sindaco – prosegue il consigliere – sull’obbligo dell’amministrazione comunale di sorvegliare su tali attività in relazione ai pericoli di inquinamento».
A Della Mattia avrebbe anche ricordato che il decreto legislativo 152 del 2006 “per gli impianti (...) devono essere effettuati controlli almeno annuali dei valori di emissione (...)». Ma non basterebbe. «Ho più volte rammentato al primo cittadino – aggiunge Santarossa – che il Testo unico delle leggi sullìordinamento degli enti locali attribuisce al sindaco la possibilità di adottare «provvedimenti urgenti al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana» e che dall’entrata in funzione della struttura non è stato possibile conoscere l’esito dei controlli dei fumi dell’impianto»
©RIPRODUZIONE RISERVATA

- Login to post comments