SAN QUIRINO Biomasse, Santarossa attacca il sindaco: «Mi ascolti, o cadrà»

Data: 
Domenica, 5 April, 2015
Testo: 

SAN QUI­RI­NO «Giace an­co­ra nei cas­set­ti la mia ri­chie­sta for­ma­liz­za­ta nel con­si­glio co­mu­na­le del 17 gen­na­io al sin­da­co Cor­ra­do Della Mat­tia di in­ca­ri­ca­re l’Ar­pa­di ef­fet­tua­re l’a­na­li­si com­ple­ta dei fumi pro­dot­ti dal­l’im­pian­to bio­gas di San Foca. Du­ran­te il con­si­glio il sin­da­co e la giun­ta si erano im­pe­gna­ti a ren­de­re pub­bli­ci i ri­sul­ta­ti delle ana­li­si».
Ma dopo tre mesi così an­co­ra non è. Ste­fa­no San­ta­ros­sa, il con­si­glie­re di mi­no­ran­za per San Qui­ri­no Cam­bia che, in quel con­si­glio co­mu­na­le, aveva “sal­va­to” con il suo voto con­tra­rio lo stes­so Della Mat­tia dalla mo­zio­ne di sfi­du­cia pre­sen­ta­ta dai cin­que con­si­glie­ri di mi­no­ran­za per Sal­via­mo San Qui­ri­no In­sie­me e da tre della mag­gio­ran­za, Mau­ri­zio To­miz­za (Lega Nord) Mo­ni­ca Bom­ben (in­di­pen­den­te) e Ales­san­dro To­nus­so (Fli), ora in­vi­ta Della Mat­tia a «non abu­sa­re della mia pa­zien­za».
San­ta­ros­sa aveva in­fat­ti dato fi­du­cia al sin­da­co anche a fron­te della sua pro­mes­sa di una mag­gio­re tra­spa­ren­za e vi­gi­lan­za pro­prio ri­spet­to alla si­tua­zio­ne del­l’im­pian­to bio­mas­se di via Par­ti­dor a San Foca. «Dagli atti in mio pos­ses­so – spie­ga però il con­si­glie­re di op­po­si­zio­ne – ri­sul­ta che Arpa, a tutto il 2 gen­na­io, non aveva mai ef­fet­tua­to le ana­li­si dei fumi del mo­to­re del­l’im­pian­to di San Foca», di cui è pro­prie­ta­ria la Sito Ener­gy. «Ho sol­le­ci­ta­to più volte il sin­da­co – pro­se­gue il con­si­glie­re – sul­l’ob­bli­go del­l’am­mi­ni­stra­zio­ne co­mu­na­le di sor­ve­glia­re su tali at­ti­vi­tà in re­la­zio­ne ai pe­ri­co­li di in­qui­na­men­to».
A Della Mat­tia avreb­be anche ri­cor­da­to che il de­cre­to le­gi­sla­ti­vo 152 del 2006 “per gli im­pian­ti (...) de­vo­no es­se­re ef­fet­tua­ti con­trol­li al­me­no an­nua­li dei va­lo­ri di emis­sio­ne (...)». Ma non ba­ste­reb­be. «Ho più volte ram­men­ta­to al primo cit­ta­di­no – ag­giun­ge San­ta­ros­sa – che il Testo unico delle leggi sul­lìor­di­na­men­to degli enti lo­ca­li at­tri­bui­sce al sin­da­co la pos­si­bi­li­tà di adot­ta­re «prov­ve­di­men­ti ur­gen­ti al fine di pre­ve­ni­re e di eli­mi­na­re gravi pe­ri­co­li che mi­nac­cia­no l'in­co­lu­mi­tà pub­bli­ca e la si­cu­rez­za ur­ba­na» e che dal­l’en­tra­ta in fun­zio­ne della strut­tu­ra non è stato pos­si­bi­le co­no­sce­re l’e­si­to dei con­trol­li dei fumi del­l’im­pian­to»
©RI­PRO­DU­ZIO­NE RI­SER­VA­TA

Autore: 
mi.​bi.
Fonte: 
Messaggero Veneto - Pordenone
Stampa e regime: 
Notizie dai consigli comunali: 
Condividi/salva

Fonte: http://www.radicalifriulani.it/content/san-quirino-biomasse-santarossa-attacca-il-sindaco-%C2%ABmi-ascolti-o-cadr%C3%A0%C2%BB

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €