Parole Liberate - Newsletter Radicali Milano 04/2015

Parole Liberate - Newsletter Radicali Milano 04/2015

Milano, 18 gennaio 2015

Cari Compagni e cari Amici,

nel momento in cui vi scriviamo, si è appena concluso il primo Comitato Nazionale di Radicali Italiani nel Salone del Partito Radicale, in Torre Argentina. Discuteremo dei suoi lavori e degli esiti finali nella consueta riunione di lunedì 19 gennaio 2015, ore 21:00, presso la sede dell'Associazione che, vi ricordiamo, dal 1 gennaio è in via Sebastiano Del Piombo 11. Invitiamo tutti i membri del Comitato, iscritti e simpatizzanti della Tortora, a raccontarcene le fasi salienti, partecipando con noi alla riunione di lunedì.

Presenteremo inoltre i progetti che ci sono arrivati per la Tessera 2015 dell'Associazione.

Tutte le altre news e gli appuntamenti della settimana nel proseguimento qui sotto.

 A lunedì!

Lunedì in Tortora
19 gennaio 2015, ore 21.00
Associazione Enzo Tortora Radicali Milano
Via Sebastiano Del Piombo 11
M1 Lotto, Amendola

rosa

Parole Liberate, oltre il muro del carcere

Quale modo migliore di cominciare la settimana se non in compagnia di cari amici. La "Compagnia dei Misci", con cui l'anno scorso abbiamo affrontato i giorni di scadenza della "sentenza Torreggiani", lunedì 19 gennaio poserà strumenti musicali e microfoni per consegnare il premio "Parole Liberate: oltre il muro del carcere", alle 15 nella Sala Alessi di Palazzo Marino. La mente, come per "Se fossi Fabrizio", è quella geniale di Duccio Parodi, affiancato dalla direzione artistica di Michele de Lucia, i quali hanno invitato i detenuti a scrivere una lirica musicabile composta da strofe e ritornelli. L'eccezionalità di questo concorso si evince dal fatto che non è stata chiesta la semplice stesura di un testo letterario, ma molto di più: i concorrenti dovevano diventare veri e propri co-autori di una canzone.
Il vincitore del concorso è Lupetto, nome d'arte del ragazzo che ha composto "Clown Fail", testo che verra premiato lunedi alla presenza del sindaco Giuliano Pisapia, del Presidente della Commissione Carceri Alessandro Giungi, di Ron e di altre personalità istituzionali e artistiche.
Ci vediamo lunedì alle 15:00, in Sala Alessi, Palazzo Marino, Piazza della Scala 2

Parole Liberate: oltre il muro del carcere
lunedì 19 gennaio 2015, ore 15:00
Sala Alessi di Palazzo Marino
Piazza della Scala 2
Milano

 rosa

Un Lessico per la Pace: parole e concetti fondamentali

Che cosa s'intende per 'cultura di pace'? Cos'è il principio della nonviolenza e quale relazione ha con concetti come 'pace negativa' e 'violenza strutturale'? Da dove vengono, cosa significano e in che modo sono connessi alla cultura di pace termini di recente introduzione come 'empowerment', 'decrescita', 'sviluppo sostenibile' e molti altri? Nella convinzione che un uso corretto e consapevole del linguaggio possa migliorare la nostra comunicazione nell'ambito di temi fra i più attuali e dibattuti della nostra civiltà globalizzata e postindustriale, l'autrice ci racconta la storia di questi termini e ci fornisce inoltre, attraverso un glossario, un mezzo pratico e veloce di consultazione..Giovedì 29 gennaio dalle ore 18 presso la Società Umanitaria presentazione del libro "Un lessico per la pace – parole e concetti fondamentali". Introduce Tiziana Gardini (presidente LIDU - Lega Internazionale per i Diritti Umani / Milano); intervengono l'autrice Manuela Fabbro, l'editore Antonio Stango (esperto di diritti umani e relazioni internazionali), Lorenzo Strik Lievers (Università Milano Bicocca, già senatore e deputato radicale) e Carlo Zonato (presidente UPF - Federazione Universale per la Pace / Italia).
Il dibattito è anche l'occasione per affrontare temi scottanti dell'attuale situazione internazionale, quali i pericoli di una nuova 'guerra fredda', i conflitti asimmetrici, il fondamentalismo, il terrorismo.

Un Lessico per la Pace: parole e concetti fondamentali
Giovedì 29 gennaio 2015, ore 18:00
Società Umanitaria
Via San Barnaba 48
Milano

rosa

Nota del Segretario Barazzetta

la mia decisione di non iscrivermi al Movimento Radicali Italiani per l'anno 2015, le conseguenti dimissioni dal Comitato Nazionale di Radicali Italiani, sono state formalizzate in data 13 gennaio 2015, dandone comunicazione al Presidente, alla Segretaria e al Tesoriere di Radicali Italiani, nonché ai dirigenti del PRNTT, di RI e dei soggetti costituenti il PRNTT, a mezzo mailing ufficiale del Comitato Nazionale. Ne parleremo approfonditamente lunedì 19 gennaio 2015, nel corso della riunione settimanale, anche con il Tesoriere di Radicali Italiani, Valerio Federico - che ha già confermata la sua presenza - e, compatibilmente con gli impegni in Consiglio Comunale, con Marco Cappato.

Il testo della lettera di dimissioni e il seguito della nota del Segretario a questo link.

rosa

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sitoin particolare la sezione appuntamentie Vi invitiamo a diventare nostri follower su Twitter , fan della pagina Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.

  

L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano

rosa aret

facebook

twitter

  Youtube 100

   

 

 Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

 30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!

 Tessera 2014

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=7977:parole-liberate-newsletter-radicali-milano-04-2015&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €