Radicali Milano 2015: nutrire la partecipazione.

Radicali Milano 2015: nutrire la partecipazione.

Claudio Barazzetta è stato riconfermato Segretario dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, alla fine dei lavori della 26° Assemblea Annuale Ordinaria, i cui lavori si sono conclusi domenica 16 novembre 2014: già membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, è il quarto mandato consecutivo alla guida dei Radicali Milanesi. Confermata nuovamente anche Barbara Bonvicini, la giovane Tesoriere in carica dall'anno scorso.L'Assemblea è stata una delle più partecipate degli ultimi anni: 50 gli iscritti presenti, 20 gli ospiti, 26 intervenuti nel corso dei lavori.

Nella sua relazione di segreteria, Barazzetta ha sottolineato la quarantennale storia politica di Radicali Milano e la continuità dell'attività svolta sul territorio con le battaglie del Partito Radicale e di Radicali Italiani, unitamente a quelle dell'Associazione Luca Coscioni sull'Eutanasia Legale - presente Mina Welby ai lavori dell'Assemblea - e a quelle dell'Associazione Radicale Certi Diritti per la legalizzazione della prostituzione, per il matrimonio egualitario e per il riconoscimento dei diritti delle coppie LGBT, tra cui la trascrizione delle unioni contratte all'estero, che hanno suscitato polemiche tra il Ministero degli Interni, Prefetture e Sindaci - presente in sala Yuri Guaiana, segretario di Certi Diritti, vicepresidente del Consiglio di Zona 2 di Milano.

Barazzetta ha poi sottolineato la costanza e la partecipazione di tutti i Radicali iscritti e simpatizzanti dell'Associazione Enzo Tortora, che alla fine di quest'anno si trasferirà, ancora, in una nuova sede, dopo l'ingiustificato sfratto dalla storica sede di Corso di Porta Vigentina 15/a. Partecipazione che rappresenta un'oasi felice nel panorama radicale di questi ultimi tempi: le ventilate chiusure, anche di pezzi storici dei Radicali sul territorio, come quella dell'Associazione Adelaide Aglietta di Torino, non riguardano Milano, città in cui i Radicali godono ancora di un buon seguito, grazie anche all'attività politica di Marco Cappato in Consiglio Comunale e, da gennaio, al Consiglio Metropolitano.

La Mozione Generale approvata si rifà a quella del XIII Congresso di Radicali Italiani, incardinandosi sulla Lega per l'iniziativa Popolare, attivando tutte le giurisdizioni di partecipazioni popolare a livello comunale, metropolitano, regionale, sulla scia delle fortunate esperienze di Milano Si Muove e di Milano Radicalmente Nuova.
Preciso il richiamo sul ruolo che i Radicali vorranno avere per quanto riguarda la Città Metropolitana, forti del successo della Lista Costituente per la Partecipazione, unica lista non partitocratica presente nelle scorse elezioni di 2° grado per il Consiglio Metropolitano e dimostrato anche dall'audizione che l'Associazione Enzo Tortora ha avuto in seno alla Commissione Statutaria della Città Metropolitana.
Non manca l'attenzione su Expo2015, specialmente sulla sua eredità, sottolineato anche dal tema dell'Assemblea "RadicaliMilano2015: nutrire la partecipazione", che significa trasparenza, legalità e democrazia, quindi buon governo.
Nel corso del 2015, i Radicali milanesi concentreranno i loro sforzi anche per una legislazione che regolamenti l'uso di cannabis anche per fini ludici e non solo terapeutici (così come da loro mozione approvata nei Consigli di Zona di Milano) e, dato il contributo che in Assemblea ha portato Dijana Pavlovic, vicepresidente del Comitato Nazionale Rom e Sinti, collaboreranno per la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento dei diritti di quella minoranza, cercando di dare un contributo fattivo e, contrariamente alle prese di posizione "di pancia" di molte forze politiche, privo di ogni ideologia partitica.

Barazzetta, che definisce i Radicali "l'aristocrazia della politica italiana", avrà l'arduo compito di confermare e mantenere lo stile di buona politica e di buon credito faticosamente costruito in questi anni, di cui gode l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano - con il necessario aiuto delle Giunte di Radicali Milano - e cercare di far crescere ancora di più l'Associazione in termini di iscritti e la Cordata Tortora in termini di adesioni, per poter finanziare e mantenere la nuova sede di via Sebastiao del Piombo 11.

Tutti i documenti assembleari, la relazione di Segreteria, il bilancio e il verbale di Presidenza sono consultabili nella sezione apposita del sito dell'Associazione a questo link, mentre la Mozione Generale approvata è scaricabile qui.

Per chi volesse riascoltare gli interventi in Assemblea, a questo link trova la registrazione di Radio Radicale, mentre le foto dell'Assemblea sono visibili sulla pagina Facebook dell'Associazione a questo link.

Buon Anno Radicale Milanese 2015 a tutti!

 

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=7958:radicali-milano-2015-nutrire-la-partecipazione&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €