26° Assemblea 2014: lettera di invito

Milano, 8 novembre 2014
Cari Compagni, cari Amici,
manca poco più di una settimana all'apertura dei lavori della 26° Assemblea Annuale Ordinaria dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, convocata per domenica 16 novembre 2014, dalle ore 11.00, presso l'ex Chiesetta del Parco Trotter, via Angelo Mosso 7, in Milano.
Molto abbiamo fatto, tanto dobbiamo ancora da fare: l'Assemblea sarà l'occasione in cui faremo un bilancio delle attività svolte e in cui cercheremo di trovare gli strumenti per implementare quelle attività che non siamo riusciti a portare a termine, anche in relazione alla Mozione generale approvata lo scorso anno. Rinnoveremo le cariche dell'Associazione e voteremo una nuova Mozione generale per il 2015: l'Assemblea rappresenta, quindi, il momento più importante della vita associativa di tutti noi, il momento fondante della legittimazione dell'azione politica di Radicali Milano.
Per questo motivo invitiamo tutti - iscritti, simpatizzanti e amici - a partecipare attivamente ai lavori della nostra Assemblea.
Abbiamo inaugurato l'anno radicale milanese impegnandoci sul fronte transnazionale, con le iniziative riguardanti l'Ucraina, Paese che ci ha interessato per tutto il corso dell'anno, passando poi ad analizzare la situazione egiziana e la coda delle primavere arabe.
Notevole l'impegno sul fronte giustizia: la marcia di Natale per l'amnistia a Roma; l'Inaugurazione dell'Anno Giudiziario Milanese, che ha visto il Tesoriere del Partito Radicale, Maurizio Turco, parlare in nome dell'Associazione Enzo Tortora; la presentazione del docufilm di Crespi sulla vicenda giudiziaria di Tortora in Sala Alessi di Palazzo Marino, oltre alla presentazione di volumi sul tema; l'adesione della Tortora all'ICE promossa dagli Avvocati Europei Democratici sull'identificazione delle forze di polizia.
Abbiamo soprattutto dedicato tutto il mese di maggio alla distribuzione della modulistica CEDU davanti alle carceri milanesi e siamo orgogliosi di aver portato lo spettacolo "Se Fossi Fabrizio" della Compagnia dei Misci dentro la Casa di Reclusione di Opera e, successivamente, alla città, al Teatro Dal Verme.
Abbiamo portato avanti il tema dell'antiproibizionismo sia con i presidi tenuti con il Coordinamento dei Gruppi Antiproibizionisti milanesi sia con la mozione presentata dai Radicali nei Consigli di Zona.
Abbiamo continuato a sostenere le battaglie LGBTI collaborando con l'Associazione Radicale Certi Diritti per l'evento "Liberi Matrimoni in Libera Europa", in cui abbiamo fatto sposare, simbolicamente e in diretta con il Belgio, coppie LGBTI in Sala Bauer dell'Umanitaria, senza far mancare poi il nostro appoggio al Pride milanese.
Sul fronte cittadino, non è mai calata l'attenzione sulle famigerate Vie d'Acqua di Expo2015; sulla questione della riapertura dei Navigli; sulla vicenda Cerba; sull'allargamento di AreaC e sulle tematiche di MilanoSiMuove; sul Bilancio della città, facendo approvare emendamenti allo stesso; sulle liberalizzazioni necessarie riguardanti anche gli esercizi commerciali; sul regolamento edilizio del Comune di Milano; sulle affissioni abusive presenti anche quest'anno in occasione delle elezioni europee, a cui i Radicali non hanno partecipato, ma che a Milano hanno organizzato una Tribuna Elettorale lunga tutta una giornata per "conoscere per deliberare". Senza dimenticare che, sempre in tema di affissioni abusive, questa volta per le regionali del 2010, l'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano è stata denunciata, nella persona del suo ex Segretario Francesco Poiré, per diffamazione a mezzo stampa dal Comune di Milano.
Grandissimo poi è stato lo sforzo, e la conseguente soddisfazione, per la ciclopica impresa della Lista Costituente per la Partecipazione in occasione delle elezioni per il Consiglio della Città Metropolitana, che ha portato all'elezione di Marco Cappato e di Roberto Biscardini alla carica di Consiglieri Metropolitani.
Abbiamo infine cercato di dare il nostro contributo alle campagne di Radicali Italiani #Sbanchiamoli e #MenoInquinoMenoPago e alla campagna dell'Associazione Luca Coscioni sull'Eutanasia Legale, per la quale tanto ci siamo impegnati l'anno passato e che giace ancora nei corridoio di Montecitorio: ci siamo fatti eco delle iniziative dei due soggetti costituenti il Partito Radicale Nonviolento Transpartito e Transnazionale.
Il nostro impegno e la nostra passione su quanto vi abbiamo brevemente elencato in maniera non esaustiva, ci è valso il superamento dei 100 iscritti all'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano: risultato che non si otteneva da anni e di cui andiamo particolarmente fieri e orgogliosi, per il quale ringraziamo tutti. Speriamo di potervi ringraziare a breve nella nostra nuova sede, la cui ricerca è ancora in corso nel momento in cui vi scriviamo.
Tutto questo nostro passato, presente e futuro sarà l'oggetto dei lavori della 26° Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano, domenica 16 novembre 2014, a cui speriamo di vedervi partecipare numerosi, con le vostre analisi, con i vostri contributi, con le vostre idee per l'Anno Radicale Milanese che va ad aprirsi, anno in cui la nostra città, sede di Expo2015, sarà sotto i riflettori di tutto il mondo!
Tutte le info su:
www.radicalimilano.it → Chi Siamo → Assemblee → 26° Assemblea 2014
su Facebook
Claudio Barazzetta e Barbara Bonvicini
Segretario e Tesoriere di Radicali Milano
Associazione Enzo Tortora
+39.392.9727566
+39.333.7427942
- Login to post comments