La Repubblica – Libero accesso in spiaggia Sul lungomare di Ostia aperti i primi due varchi

di Flaminia Savelli

Il Comune abbatte un tratto di muro. Magi: “È soltanto l`inizio” I gestori degli stabilimenti balneari pronti a ricorrere al Tar

Picconi, ruspe e martelli: così ieri mattina all`alba è stato abbattuto il primo pezzo del lungomare di Ostia e sono stati aperti due varchi pubblici che consentiranno il libero accesso alle spiagge come indicato nella direttiva del comune di Roma e dell`amministrazione del X municipio. Ma non senza polemiche. Le sigle sindacali degli imprenditori del mare, Assobalneari Italia e Federazione italiana balneari, si sonoinfatti giàriunite impugnando la direttiva comunale e inc aricando i loro legali dí procedere con il ricorso al Tar. Tuttavia ieri è stato compiuto un primo passo concretoverso la liberalizzazione delle spiagge romane con l`apertura dei due ingressi nelle vicinanze dello stabilimento Elmi, proprio aridosso del pontile di Ostia. Altre 12  aperture sono state già individuate dagli uffici competenti e verranno effettuate nei prossimi mesi per consentire ai romani il libero accesso alle spiagge in diversi punti del lungomare. E a darne notizia è stato il sindaco Marino: “La spiaggia è di tutti” hascritto su twitter mentre le ru- spe accendevano i motori: «Stiamo aprendoívarchi per l`accesso al mare. Al via l`abbattimento del muro di Ostia. Ora al lavoro per la messa in sicurezza. Finalmente #ilmarediroma”. Soddisfatto dell`intervento anche il presidente del municipio, Andrea Tassone: «Oggi è una giornata storica, è una vittoria per i cittadini» ha commentato. Durante le operazioni, in piazzale dei Ravennati, si è formato un capannello di curiosi e di attivisti che nei mesi passati si sono mobilitati proprio per la riapertura degli accessi. Tra questi il consigliere comunale dei Radicali, Riccardo Magi: «Abbiamo assistito alle operazioni di apertura dei varchi pubblici nel lungomuro – ha dichiarato – si tratta di un primo traguardo, simbolico e importante, ottenuto grazie alla battaglia di legalità portata avanti insieme al sinda- co. Quello di Ostia-prosegue è un caso noto e unico in Italia: ci sono chilometri di spiaggia inaccessibili al pubblico fuori dalla stagione balneare, ma anche fuori dagli orari di apertura degli stabilimenti, l`obiettivo ora conclude Magi – è rendere effettivamente fruibili questi primi due passaggi, anche per i disabili». Restano però sul piede di guerra i balneari che puntano il dito contro ilprovvedimento e hanno già avviato il ricorso al Tar: «Non si sta tenendo conto di diverse problematiche – afferma Renato Papagni, presidente Assobalneari Italia – prima fra tutte la sicurezza proprio dei cittadini. Non sono statiprevisti bagnini in aggiunta ma soprattutto nelle ore notturne le spiagge, e le strutture degli stabilimenti, resteranno in balia di tutti».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte: http://www.radicaliroma.com/wp/2014/07/la-repubblica-libero-accesso-in-spiaggia-sul-lungomare-di-ostia-aperti-i-primi-due-varchi/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €