SAN QUIRINO Meduna-Cellina, «più chiarezza sul voto»
SAN QUIRINO Stefano Santarossa, consigliere comunale di minoranza per la lista San Quirino Cambia ed esponete dei Radicali Friulani, porta il caso delle consultazioni elettorali per il rinnovo degli organi di governo del consorzio di bonifica Cellina-Meduna all’attenzione del consiglio comunale del 17 luglio. Lo fa con un’interrogazione con la quale chiede a sindaco, assessori e consiglieri coinvolti nelle elezioni in questione di illustrare all’assemblea i particolari del loro voto. Inoltre, alla luce delle presunte irregolarità rispetto alla conduzione dell’elezione, Santarossa propone un congelamento dei risultati dell’elezione e la nomina di un commissario. Il 25 maggio, al voto erano stati chiamati tutti gli associati al consorzio, divisi per fasce di utenza: tra questi, anche il Comune di San Quirino, in quanto proprietario di fondi serviti dal sistema irriguo. E’ seguita una seconda elezione all’interno dell’assemblea dei sindaci (o loro delegati) dei Comuni associati. In entrambi i casi, nell’amministrazione c’è stata spaccatura tra chi sosteneva la lista del presidente uscente (Amerigo Pippo) e chi quella del candidato Venanzio Francescutti. «Appreso – scrive Santarossa – che l’elezione è stata caratterizzata da liste contrapposte e da possibili irregolarità durante le fasi del voto e tenuto conto delle dichiarazioni di alcuni esponenti della lista Coldiretti-Confagrocoltura, che segnalerebbero un uso irregolare del voto per delega anche a San Quirino, chiedo al sindaco che informi il consiglio su come si sia comportato in merito, secondo quali criteri abbia espresso il voto e quali altri esponenti di consiglio e giunta abbiano partecipato alle elezioni e con quali deleghe”. Le elezioni sono state inoltre causa di una frattura tra il vicesindaco Maurizio Tomizza (Lega Nord), uno degli eletti per la lista Pippo, e il sindaco Corrado Della Mattia, che ha sostenuto l’elezione dell'assessore Gianni Giugovaz (lista Francescutti). Frattura che potrebbe portare delle conseguenze in giunta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

- Login to post comments