San Quirino: Stefano Santarossa e il Comitato contro il regolamento votato dal consiglio comunale. «Biogas, il comitato di controllo è illegale»
SAN QUIRINO Ha scatenato la reazione del consigliere di minoranza per “San Quirino Cambia”, Stefano Santarossa, e degli stessi rappresentanti del “Comitato per la salvaguardia di San Foca” la proposta dell’amministrazione del sindaco Corrado Della Mattia, votata ieri sera in consiglio comunale, di un regolamento per la costituzione e il funzionamento di un organismo di controllo cittadino sulla conduzione dell'impianto biogas di via Partidor. Il comitato è composto da tre rappresentati, eletti attraverso una consultazione elettorale locale, limitata ai residenti di San Foca, e gestita da personale comunale. Per Santarossa tutta l’operazione è illegittima, mentre il Comitato di San Foca, nel suo blog, si è detto «sconcertato del fatto che si siano ignorate totalmente le linee guida da noi redatte e raccomandate in sede di Procura: si sarebbe potuto aprire, invece, quel dialogo di competenza, mai avvenuto e che probabilmente mai avverrà per mancanza di serena umiltà, in quanto fino a ora il sindaco e la sua giunta hanno dimostrato di non conoscere la questione biogas, se non solo da un punto di vista commerciale». Per questo il Comitato ha annunciato che «a breve racconterà tutta la verità sulla vicenda, con dati e documenti». Per quest’ultimo infatti l’amministrazione con questa iniziativa “elettorale” «dimostra di non conoscere, anche questa volta, quello che avviene già in territorio nazionale come, ad esempio a Prato, dove nei controlli sono stati coinvolti ,olte autorità, a garanzia della salubrità e incolumità per cittadini e ambiente». Della stessa idea è il consigliere Santarossa, che è anche membro del comitato di Radicali. Per lui regolamento ed elezioni sono illegittime, non essendovi alcuna normativa che le disciplina. «Invece di proporre queste elezioni “farlocche”, illegittime e di regime – ha scritto ieri nel sito dei Radicali :– perché il sindaco non si è mai confrontato con il Comitato per la salvaguardia di San Foca, che da quasi due anni sta tentando di chiedere chiarezza, trasparenza e rispetto delle regole su una vicenda che da molti punti di vista presenta ombre e aspetti non chiari in tutto l'iter procedurale». Secondo Santarossa ammesso e non concesso che tali elezioni si potessero tenere, «chi garantirebbe l’estraneità degli eletti nell’organismo di controllo rispetto agli enormi interessi speculativi che gravano sull’impianto?».(mi.bi.) ©RIPRODUZIONE RISERVATA
| Allegato | Dimensione |
|---|---|
| 225.07 KB |
- Login to post comments













