Divieto di caccia: Esito del secondo incontro

Sabato 22 marzo 2014, presso la sede del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito in Via di Torre Argentina 76 a Roma, si è tenuta la riunione operativa “Divieto di Caccia”, il secondo incontro programmato da “Parte in Causa” e “Radicali Ecologisti” nell’ambito del workshop “Idee e Proposte per un’Italia senza caccia”.

Alla riunione era presente anche il Tesoriere di Radicali Italiani Valerio Federico, il quale si è dimostrato favorevole a sostenere l’iniziativa promossa dalle due associazioni radicali, mirante a portare in tempi brevi all’abolizione della caccia su tutto il territorio nazionale.

Nel corso della riunione si sono decise le seguenti iniziative:

  • Il rilancio della campagna abolizionista attraverso la prioritaria riattivazione di reti di cittadini e di associazioni sensibili al tema;
  • La stesura di una proposta di legge da presentare inizialmente sotto forma di petizione parlamentare, secondo quanto previsto dall’art. 50 della Costituzione;
  • L’organizzazione di campagne di pressione finalizzate a impedire la riforma delle aree protette preannunciata dal Governo che, nelle intenzioni, potrebbe consentire in alcune di tali aree l’esercizio dell’attività venatoria;
  • I contributi che sono stati presentati alla riunione verranno successivamente raccolti e divulgati in forma di e-book, finalizzato ad informare e a sensibilizzare la cittadinanza riguardo a tutte le problematiche legate alla pratica venatoria nella cornice dell’attuale legislazione: dai diritti degli animali alle questioni ambientali, di sicurezza, e di tutela del paesaggio.

Maria Giovanna Devetag, Segretaria di Parte in Causa

Fabrizio Cianci, Segretario di Radicali Ecologisti

http://www.parteincausa.org

http://www.radicaliecologisti.it

Link al resoconto del primo incontro

Fonte: http://associazioneparteincausa.wordpress.com/2014/03/22/divieto-di-caccia-esito-del-secondo-incontro/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €