Foto membri “GRAF” davanti al carcere
Marzo 2014: ad Imperia con Mina Welby.
Assieme a Lei, Eleonora Serrati (Segretaria), Stefano Petrella (Tesoriere), Gian Piero Buscaglia (“padre” fondatore del GRAF), Fulvio Pino (“nonno” fondatore del GRAF).
Durante la manifestazione, abbiamo consegnato un borsone pieno di fumetti (44 + 1 depliant) dell’editrice Bonelli (avventure assortite), affinché i detenuti possano disporre, nella loro biblioteca, di un’occasione per evadere, almeno con la fantasia. Siamo stati raggiunti ed intervistati dal giornalista Mattia Mangraviti (che, fra l’altro, è il nipote dell’ex Direttore del carcere di Imperia, colui che indirizzò noi e Rita Bernardini ad una pizzeria sul porto di Oneglia, dopo la visita “ispettiva” compiuta quando la attuale Segretaria di Radicali Italiani era parlamentare), della Redazione di ImperiaPost.it
Poiché non siamo capaci (!) a inserire qui i brevi video e il link “funzionante” dell’articolo, ci riserviamo di farlo in un successivo post, che sarà aperto non come “testo” (sul quale riusciamo a mettere le fotografie), ma come “link”, appunto. Dunque, i FILMATI appariranno soltanto aprendo tale LINK: http://www.imperiapost.it/28991/fumetti-ai-detenuti-e-riforma-della-giustiziamina-welby-a-imperiaamnistia-e-indulto
Episodio curioso: dopo aver consegnato il corposo malloppo di giornaletti, Gian Piero [detto Busk] che, venendo da Ventimiglia di buon mattino, si era sforzato di ricordarsi tutto quanto (bandiere, tavolino, pennarelli, nastro adesivo, perfino la pinzatrice, etc.), lì per lì non ha trovato i propri documenti! La ricevuta esibita in foto, dunque, è stata poi annullata e sostituita con analogo foglietto, intestato a Mina Welby in persona, e recante il seguente testo: “Si attesta che in data odierna la Signora SCHETT Wilhelmine nata a San Candido (BZ) il 31.05.19… identificata mediante C.I. n. … rilasciata dal Comune di Roma 19.04.2010 ha donato numero 44 fumetti vari in favore della popolazione detenuta, ovvero per la biblioteca interna. – Imperia, 16.03.2014. Il Domante [firma di Wilhelmine Schett Welby] – Timbro della Direzione Casa Circondariale Centrale Imperia – Il Ricevente: illeggibile“. NB: su entrambe le ricevute sta scritto DoMante, e non DoNante… :-)
In un paio di foto si scorge il Buscaglia che, rimasto intrappolato fra le sbarre della cancellata e la porta di ingresso, rimane “ingabbiato“, fra il compiacimento dei restanti GRAF, i quali, però, a dire il vero, hanno subito incoraggiato il prigioniero al grido di “Amnistia per Buscaglia” e “Nessuno Tocchi BusKaino“, fino a liberazione avvenuta: evidentemente, non lo volevano neppure lì…!
La sera precedente (sabato 15.03.2014), Mina Welby aveva tenuto una conferenza alla SOMS di Imperia Porto Maurizio. Nel pomeriggio di domenica 16, invece, abbiamo proiettato il film su Enzo Tortora (di Ambrogio Crespi) nella sala del Centro Sociale Il Melograno, nel cuore di SANREMO. Grazie per l’attenzione.

Fonte: http://grupporadicaleadelefaccio.wordpress.com/2014/03/20/foto-membri-graf-davanti-al-carcere/
- Login to post comments