La leggera brezza antiproibizionista aleggia ancora per le strade della metropoli meneghina: continua infatti l'iter di approvazione della mozione radicale sulle cosiddette droghe leggere nei Consigli di Zona di Milano: dopo l'approvazione della mozione in Zona 2, a prima firma Yuri Guaiana, anche in Zona 6, a prima firma Valerio Federico, la mozione è passata.
In Zona 2 la mozione è passata con 17 voti favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti, mentre in Zona 6 con 17 voti a favore (maggioranza + m5s) 7 contrari (4 di Forza Italia e Fratelli d'Italia e 3 del Partito Democratico).
La mozione radicale, che i nostri consiglieri eletti stanno cercando di far approvare in tutti i Consigli di Zona, per il passaggio da un impianto normativo proibizionista a un impianto che punti alla legalizzazione di produzione e distribuzione delle droghe definite comunemente leggere, invita il Sindaco e la Giunta ad attivarsi presso il Parlamento affinché sia iniziato il confronto sul passaggio da un impianto di tipo proibizionistico ad un impianto di tipo legale della produzione e della distribuzione delle droghe cosiddette leggere.
Continua su milanoradicale.it e su radicalimilano.it
Expo2015 inizia a navigare in cattive acque, è purtroppo il caso di dirlo. Tralasciando l'elenco delle opere pubbliche, segnatamente in tema di trasporto pubblico e infrastrutture, che non verranno realizzate in tempo per l'avvenimento mondiale - M4 non collegherà l'aeroporto di Linate nemmeno alla costruenda fermata Forlanini FS delle linee S; M5 aprirà solo le stazioni di interscambio di Domodossola, Lotto e il capolinea di San Siro Stadio; i 2 Terminal dell'aeroporto di Malpensa non verranno collegati dal prolungamento del Malpensa Express che oggi si attesta al Terminal 1; ... - il contestatissimo e costosissimo canale scolmatore, la famosa "Via d'Acqua" che avrebbe dovuto collegare il sito espositivo alla Darsena, non verrà realizzato, se non secondo un piano di ripiego che ne prevede la quasi totale tombinatura. Sono oramai due anni che come Radicali e come Comitato Milano Si Muove denunciamo l'enorme spreco di denaro pubblico e la deturpazione del territorio che l'opera avrebbe implicato. Ora ci saranno le penali che l'amministrazione Pubblica dovrà pagare a quelle aziende che si sono già aggiudicate l'appalto. Una vicenda partita male, gestita male, finita peggio. Insomma, un buco nell'acqua.
Continua su MilanoSiMuove.it, su Radicali.it, su Milanoradicale.it
Alcune informazioni direttamente dall'interno dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano:
Lunedì scorso abbiamo avuto un incontro con l'amministratore dello stabile di via Malachia Marchesi de Taddei e i consiglieri condominiali. L'incontro, del tutto cordiale e nel quale sono state sviscerate le quasi inconciliabili necessità dell'Associazione e dei sigg. Condomini, ha segnato ancor di più la necessità di reperire una nuova sede per i Radicali Milanesi. Da parte nostra facciamo di tutto per tenere monitorati i bandi del Comune di Milano. Siamo a chiedervi un aiuto: chiunque tra di voi venisse a conoscenza di una possibile ed eventuale sede, non esiti a contattarci sollecitamente.
E' on-line la relazione trimestrale che il Tesoriere, Barbara Bonvicini, ha preparato in questi giorni. La potete trovare nelle pagine dedicate alle comunicazioni del Tesoriere a questo link. Facciamo nostro l'appello del Tesoriere all'iscrizione all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano e, dato che ci mancano pochi iscritti a Radicali Italiani per poter eleggere il nostro rappresentante al Comitato Nazionale, invitiamo chi volesse, chi potesse, a iscriversi a Radicali Italiani e contestualmente all'Associazione.
Abbiamo pubblicato l'elenco delle cariche dell'Associazione nel corso degli anni: un modo per avere maggiori informazioni e cercare di rendere il sito più godibile e interessante. Naturalmente, i dati si fanno meno precisi quanto più ci allontaniamo nel tempo. Dateci una mano a completare le informazioni e a renderle più precise, anche in vista della pubblicazione della "storia" dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano.
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sito - e in particolare la sezione appuntamenti - oltre che a diventare nostri follower su Twitter , fan della pagina Facebook e di iscrivervi al nostro canale Youtube.
L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano
Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano
30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!