Chi è Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli esteri

 


Ex radicale, poi Pdl e Scelta civica. In politica estera ha sostenuto posizioni di "interventismo liberale" Dopo l’esclusione di Emma Bonino, un altro radicale – o ex tale – arriva alla Farnesina. Benedetto Della Vedova è stato nominato sottosegretario al ministero degli esteri in quota Scelta civica. Della Vedova – lombardo, classe 1962, laureato alla Bocconi – ha cominciato la sua carriera politica nel 1994 con i Club Marco Pannella. Nel 1999 diventa parlamentare europeo con la Lista Bonino. A fine mandato Della Vedova fonda, insieme a Marco Taradash, il movimento dei Riformatori liberali, alleato del centrodestra berlusconiano. Alle elezioni del 2006 viene eletto alla Camera, nelle liste di Forza Italia in Piemonte. È tra i “liberali” del centrodestra e nel 2009 fonda – insieme a Antonio Martino, Sofia Ventura, Piercamillo Falasca, Mario Seminerio – l’associazione Libertiamo. Negli stessi mesi Della Vedova si avvicina a Gianfranco Fini: sosterrà la scissione dal Pdl nell’estate del 2010. Aderisce a Futuro e Libertà, di cui diventa vicecapogruppo alla camera. Alle ultime elezioni viene eletto senatore con Scelta civica.In politica estera ha sostenuto posizioni di “interventismo umanitario”, ad esempio invocando un attacco dell’Occidente contro la Siria di Bashar al Assad. Tra le sue campagne, quella contro le violazioni dei diritti umani in Cina, concretizzatasi nell’incontro tra il presidente della camera Fini e il Dalai Lama.

Fonte: WWW.EUROPAQUOTIDIANO.IT

Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/963/chi-e-benedetto-della-vedova-sottosegretario-agli-esteri-

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €