L’Adele: ADELE FACCIO vive in noi e con noi!

8 febbraio 2007: muore a Roma. Nasce a Pontebba [UD] il 13.11.1920, da madre piemontese e padre anarchico. Nipote della scrittrice Sibilla Aleramo, studia lingue e poi le insegna per 15 anni. Scrive su riviste culturali come “Il canguro” e “Il disincanto”, fonda una casa editrice alternativa. Deputata per il Partito Radicale con Emma Bonino e Marco Pannella, vogliamo qui ricordarla, in questo anniversario, per la sua grande CULTURA e per le sue passioni, la poesia e il dipingere, alle quali si dedica anche dopo aver abbandonato la vita politica. Nel Gruppo Parlamentare Federalista Europeo [1987-1989], è componente della Commissione Istruzione. Carattere scomodo ma grande disponibilità, sensibile e capace di sorridere.

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Qui sopra, l’articolo de IL SECOLO XIX di venerdì 8 febbraio 2008, pag.24: 1° anniversario, il GRIM diventa “GRAF”!

Intendiamo affidare un pensiero pure al fratello CESARE Faccio: anarchico, anticonsumista, ottimo artigiano (falegname, idraulico, muratore…), viene ad Imperia [1986] per ultimare quella che diventa poi la sede del GRAF, Gruppo radicale imperiese dedicato ad Adele Faccio.

 Immagine

Immagine, disegno e dedica originale autografa dell’Adele, regalateci da RITA Bernardini, attuale Segretaria del soggetto italiano costituente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito.


Fonte: http://grupporadicaleadelefaccio.wordpress.com/2014/02/08/ladele-adele-faccio-vive-in-noi-e-con-noi/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €