Conferenza stampa:“Caso Rosciano”, il magistrato di sorveglianza di Napoli ordina i domiciliari; 2228 adesioni al Comitato per giustizia e amnistia; venerdì alla Camera discussione del messaggio di Napolitano; le cerimonie inaugurali dell'anno giudiziario

Conferenza stampa: “Caso Rosciano”, il magistrato di sorveglianza di Napoli ordina i domiciliari per Angelo Rosciano; 2228 adesioni al  comitato per la giustizia e l'amnistia al padiglione S. Paolo di Poggioreale; venerdì prossimo alla Camera discussione del messaggio di Napolitano; le cerimonie inaugurali dell'anno giudiziario appena celebrate

Il magistrato di sorveglianza napoletano ha ordinato per Angelo Rosciano immediatamente il differimento della pena agli arresti domiciliari, domani pomeriggio martedì 4 febbraio dalle ore 16:30 si terrà una conferenza stampa presso il Gruppo Socialista al Consiglio Comunale di Salerno al 3° piano di Palazzo di Città in via Roma. Dopo le 2228 adesioni raccolte dalla figlia Carmela al Comitato “Pro Angelo e per la Giustizia e l’Amnistia al Padiglione S. Paolo di Poggioreale”, che vede quali primi aderenti Angelo e Vincenzo Di Sarno, e tra gli altri Mons. De Luca Vescovo di Teggiano e Policastro e Rocco Giuliano Sindaco di Polla con l’intera amministrazione comunale, dei Consiglieri Regionali Dario Barbirotti e Donato Pica.

Dopo le cerimonie d’inaugurazione dell’Anno Giudiziario appena tenutesi presso la Corte di Cassazione e le 26 Corti d’Appello italiane, l’intervento all’aula “Giacumbi” del Palazzo di Giustizia di Salerno, in occasione della cerimonia inaugurale dell’anno giudiziario presso il distretto salernitano del segretario di Radicali Salerno Donato Salzano lo scorso sabato.  

Tutto questo mentre venerdì mattina si terrà il dibattito alla Camera dei Deputati sul Messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano dell’8 ottobre scorso, relativo alle ineluttabilità ed indifferibilità anche e soprattutto di provvedimenti legislativi straordinari quali l’Amnistia e l’Indulto per fare rientrare la situazione carceraria italiana nella legalità, oggi violata nei confronti di ogni detenuto, in base anche ad una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha imposto all’Italia di risolvere la questione del sovraffollamento carcerario e sulle scrivanie dei magistrati entro il prossimo 28 maggio.

 

Introduce e modera:

Donato SALZANO   segretario Radicali Salerno Ass. “Maurizio Provenza”

Saranno presenti e interverranno:

avv. Pierluigi SPADAFORA   legale della famiglia Rosciano

 

Carmela ROSCIANO    figlia di Angelo Rosciano

 

web-site www.radicalisalerno.it  e-mail  donatosalzano@libero.it e carlopadovano@live.it  tel. 349.7264967 / 370.1033345

Fonte: http://www.radicalisalerno.it/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €