Verbale dell'Assemblea ordinaria annuale dell’associazione LiberaMenteRadicale – Radicali Parma
Il 20 Gennaio 2014, alle ore 21:00 si riunisce, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, dello statuto, l’assemblea ordinaria dell’associazione LiberaMenteRadicale –Radicali Parma, costituita con Certificato di Attribuzione Codice Fiscale 92171270348 dell’Agenzia delle Entrate di Parma, l’ 11 Luglio 2012, come da convocazione del Segretario, secondo il seguente ordine del giorno:
- Rinnovo delle cariche elettive (ai sensi dell’articolo 4 comma 10 dello Statuto)
Il presidente dà atto che la proposta di regolamento e di ordine del giorno, non essendo state sollevate obiezioni, s’intende approvata. Chiama quindi a far parte dell’ufficio di presidenza il socio Agostino Agnero.
Il presidente cede la parola, per lo svolgimento della relazione di tesoriera MarcoMaria Freddi ed al segretario Giovanni Ronda.
Il presidente dichiara quindi aperta la discussione iscrivendo chi intende intervenire.
Il termine alle iscrizioni a parlare termina alle 24:00, mentre il termine del dibattito generale è fissato alle 24:30.
Il termine per la presentazione alle proposte di variazioni allo statuto, mozione o emendamenti è fissato per le 11:30.
INTERVENTI
Luca Marola, radicale, iscritto a Certi Diritti, presenta le iniziative sul territorio.
Il 7 Febbraio si terrà un evento anti-pro, al circolo Zerbini a cui siamo inviatati ad intervenire.
Marina Rossi, presidente, prende la parola ringraziando tutti i compagni per l’impegno alla raccolta firme Eutanasia Legale e Referendum radicali.
Si apre un acceso dibattito, a cui tutti gli intervenuti partecipano, proponendo azioni e proposte politiche per il 2014.
Alle ore 24:00 il presidente dichiara chiuso il termine per le iscrizioni ad intervenire.
Il presidente procede alla elezione del segretario.
All’unanimità, Silvio Tiseno, viene eletto.
Si procede pertanto alla elezione del tesoriere.
All’unanimità, Agostino Agnero, viene eletto.
Per ultimo, viene riconfermata all’unanimità, Marina Rossi, quale presidente dell’associazione.
Il presidente, pertanto, presenta la mozione congressuale e la pone al voto dell’assemblea.
L’assemblea approva a maggioranza dei presenti.
Il presidente, ricorda che secondo l’articolo 3 comma 5, le cariche elette devono, entro 90 giorni dalla loro proclamazione, iscriversi a Radicali Italiani.
Parma, 20 Gennaio 2014
- Login to post comments