Anagrafe pubblica dei rifiuti
Nella giornata di Venerdì 22 Novembre 2013 il libertario Domenico Letizia dei Radicali Italiani e componente dell’ Associazione radicale “Legalità e Trasparenza” ha presentato al Comune di Maddaloni, Sindaco e consiglieri comunali, una richiesta di “Anagrafe pubblica relativa alla raccolta, al recupero, allo smaltimento e agli impianti dei rifiuti soldi urbani” in cui si chiede la pubblicazione di dati sensibili riguardanti la produzione di rifiuti urbani, gli impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani, la gestione delle discariche e la tassazione comunale collegate a tale tematiche; si chiede in particolare
le modalità di raccolta differenziata b) le convenzioni con i consorzi del sistema CONAI; c) la percentuale di raccolta differenziata totale; d) la percentuale di raccolta differenziata da secco; e) la percentuale di raccolta differenziata da umido; f) i quantitativi effettivamente destinati al recupero di ogni frazione omogenea ottenuta dalla raccolta differenziata (in particolare carta, plastica, vetro, verde, organico e metalli) espressi come percentuale sul totale della raccolta per abitante/anno (in kg) ; inoltre si richiede di rendere pubbliche le tariffe, divise per impianto, per tonnellata di RSU trattata o conferita in discarica. In particolare si fa riferimento a quelle degli impianti di: trattamento meccanico biologico, tritovagliatura, compostaggio, selezione del multi materiale, incenerimento; nonché del conferimento in discarica e il numero di discariche utilizzate per il conferimento dei rifiuti solidi urbani (o speciali provenienti da trattamento di RSU) prodotti nel proprio territorio. Ubicazione, proprietà, autorizzazioni, numero e date dei controlli effettuati, capacità autorizzata e capacità residua disponibile (t/a), quantità di materiale smaltito distinto per tipologia (codice CER) (t/a). Letizia dichiara: “Con tale anagrafe richiediamo semplicemente la totale trasparenza amministrativa nella gestione amministrativa per quanto concerne le politiche sui rifiuti nella città di Maddaloni”. Oltre al Letizia, ha firmare tale proposta, sono stati anche altri militanti dell’Associazione Legalità e Trasparenza- radicali caserta, tra questi: Giuseppe Maria Ferraro, Daniele Cardone e il Segretario Luca Bove che dichiara “ Questa nostra proposta, che è stata appena approvata al Comune di Roma, grazie al Consigliere comunale Radicale Riccardo Magi, è molto importante e di sicuro in un territorio complesso come il nostro gli amministratori locali dovevano intervenire molto prima. La trasparenza in questo ambito è molto importante, oltre ad essere corretto nei confronti dei cittadini e fondamentale conoscere questi dati, perché solo attraverso questi si possono elaborare delle soluzioni utili e non campate in aria”. Bove conclude “ Nei prossimi giorni inoltreremo la proposta di Anagrafe pubblica dei rifiuti anche per il Comune di Caserta e l’ente provinciale e in altri comuni del casertano e lo faremo attraverso P.E.C (Posta elettronica certificata), tale strumento potrebbe rendere molto più semplice il rapporto dei cittadini con le istituzioni e la burocrazia.”
Fonte: http://www.radicalicaserta.com/?p=484
- Login to post comments