Referendum Radicali 2013 ed Eutanasia Legale negli Uffici Comunali di Milano

Referendum Radicali 2013 ed Eutanasia Legale negli Uffici Comunali di Milano

Gli Uffici Comunali dove poter sottoscrivere i Referendum e l'Eutanasia corrispondono a 11 tavoli quotidiani sparsi per la città di Milano dal lunedì al venerdì: recatevi presso di essi per la firma!

Dal sito istituzionale del Comune di Milano, le istruzioni per poter sottoscrivere i Referendum Radicali e la proposta di legge sull'Eutanasia Legale.
Seguite questo link, oppure andate su www.comune.milano.it -> Come fare per -> Votare -> Raccolta sottoscrizioni per Referendum e proposte di iniziativa popolare

Presso le sedi comunali è possibile sottoscrivere:

- Referendum popolari nazionali di abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di Legge (art. 75 della Costituzione);

- Proposte di legge di iniziativa popolare (art. 71, comma 2, della Costituzione)

REFERENDUM popolari nazionali attualmente presenti per la sottoscrizione:

- RESPONSABILITA' CIVILE DEI MAGISTRATI - Perchè i cittadini possano ottenere dal magistrato, e in tempi rapidi, il giusto risarcimento dei danni a seguito di irregolarità e ingiustizie da loro subite (1) - G.U. del 29 maggio 2013 n.124

- RESPONSABILITA' CIVILE DEI MAGISTRATI - Perchè i cittadini possano ottenere dal magistrato, e in tempi rapidi, il giusto risarcimento dei danni a seguito di irregolarità e ingiustizie da loro subite (2) - G.U. del 29 maggio 2013 n.124

- MAGISTRATI FUORI RUOLO - Per far rientrare nei Tribunali le centinaia di magistrati attualmente dislocati ai vertici della pubblica amministrazione per smaltire l'enorme debito giudiziario - G.U. del 4 giugno 2013 n.129

- CUSTODIA CAUTELARE - Per limitare il carcere preventivo, cioè prima della sentenza di condanna, ai soli reati gravi - G.U. del 29 maggio 2013 n.124

- ERGASTOLO - Per abolire il carcere a vita ed ottenere una pena detentiva che abbia la finalità di rieducare il condannato - G.U. del 29 maggio 2013 n.124

- SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI - Per ottenere la garanzia di essere giudicati da un giudice terzo obiettivo ed imparziale che abbia una carriera diversa da quella del Pubblico ministero che accusa - G.U. del 29 maggio 2013 n.124

- ABOLIZIONE DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI - G.U. dell'11 aprile 2013 n.85

- ABROGAZIONE DEL REATO DI CLANDESTINITA' - G.U. del 10 maggio 2013 n.108

- DIVORZIO BREVE - Per eliminare l'obbligo dei 3 anni di separazione prima di poter chiedere il divorzio - G.U. dell'11 aprile 2013 n.85

- DROGHE - Niente carcere per fatti di lieve entità - G.U. dell'11 aprile 2013 n.85

- LAVORO E IMMIGRAZIONE - Per abrogare le norme discriminatorie che ostacolano il lavoro e il soggiorno regolare dei cittadini stranieri - G.U. dell'11 aprile 2013 n.85

- OTTO PER MILLE - per lasciare allo Stato le quote di chi non esprime una scelta - G.U. dell'11 aprile 2013 n.85

PROPOSTE DI LEGGE di iniziativa popolare attualmente presenti per la sottoscrizione:

- RIFIUTO DI TRATTAMENTI SANITARI E LICEITÀ DELL'EUTANASIA - G.U. del 22 dicembre 2012 n.298

Orari e sedi comunali dove viene svolta l'attività di autenticazione delle firme:

DAL LUNEDI' AL VENERDI' dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30 presso i Settori Zona:

ZONA 1 - VIA MARCONI 2
ZONA 2 - VIALE ZARA 100
ZONA 3 - VIA SANSOVINO 9
ZONA 4 - VIA OGLIO 18
ZONA 5 - VIALE TIBALDI 41
ZONA 6 - VIALE LEGIONI ROMANE 54
ZONA 7 – PIAZZA STOVANI 3
ZONA 8 - VIA QUARENGHI 21
ZONA 9 - VIA GUERZONI 38

Presso il SALONE ANAGRAFICO di via Larga 12, stanza 19:
dal lunedì al venerdì l'orario è continuativo dalle ore 8.30 alle ore 15.30.

Per la sottoscrizione è necessario essere muniti di carta d'identità o altro valido documento di riconoscimento.

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=7751:referendum-radicali-2013-ed-eutanasia-legale-negli-uffici-comunali&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €