Giustizia: manca l’intesa Alfano-Cancellieri, salta il Consiglio dei ministri sul decreto per le carceri

da lettera43.it, 21/06/13

Ufficialmente il Consiglio dei ministri, che avrebbe dovuto affrontare il decreto carceri, è stato rinviato per consentire anche agli esponenti del governo di votare la conversione in legge del decreto per le emergenze ambientali per il quale è stata chiesta la fiducia alla Camera.

In realtà, si ragiona in ambienti parlamentari, dietro la frenata c’è la tensione tra il ministro dell’Interno Angelino Alfano e il responsabile della Giustizia Anna Maria Cancellieri sul testo per trovare la soluzione al sovraffollamento nelle prigioni, su cui non è stato trovato un vero e proprio accordo. Si discute sul provvedimento. Il decreto carceri è considerato “un provvedimento complesso”, sul quale si deve ancora riflettere e che viene tenuto “molto riservato” proprio perché “si sta ancora discutendo”. Per chi dovrebbe beneficiare della libertà anticipata, per esempio, servirebbero controlli adeguati e questo potrebbe creare non pochi problemi alle forze dell’ordine.

La riforma della ex Cirielli. In più alcuni hanno parlato di una norma che dovrebbe riformare in parte la cosiddetta “ex Cirielli”, cioè la legge sulla prescrizione. E anche questo non semplificherebbe le cose. Intanto Cancellieri, a margine del suo appuntamento al Consiglio dei ministri, ha ribadito che per le carceri “l’amnistia potrebbe essere la soluzione maestra, che darebbe più respiro. Ma è il parlamento che deve fare questa scelta”.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=11461&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giustizia-manca-l%25e2%2580%2599intesa-alfano-cancellieri-salta-il-consiglio-dei-ministri-sul-decreto-per-le-carceri

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €