12/06/2013 :: Verona :: Presentazione e organizzazione campagna referendaria “Cambiamo Noi”
Mercoledì 12 giugno alle ore 20:30 presso il MILK LGBT Community Center (Via Nichesola 9, San Michele – Verona) si terrà un’assemblea aperta a chiunque voglia attivarsi a Verona e partecipare alla campagna referendaria “Cambiamo Noi“.
Il pacchetto referendario è composto da 6 quesiti che vanno a toccare fondamentali questioni sociali che i principali partiti non sembrano avere intenzione di affrontare in Parlamento: 1) abrogazione del reato di clandestinità, un reato aberrante che punisce una condizione anziché una condotta; 2) abrogazione delle norme che legano il permesso di soggiorno al contratto di lavoro, rendendo di fatto ricattabili i lavoratori; 3) divorzio breve: per eliminare i tre anni di separazione obbligatoria prima di ottenere il divorzio; 4) 8×1000: abrogazione della disposizione che prevede che l’8×1000 di chi non esprime alcuna indicazione venga ripartito tra le confessioni religiose; 5) droghe: eliminazione delle norme che prevedono la pena detentiva per fatti di lieve entità, riempendo così le carceri di consumatori di sostanze psicoattive; 6) Abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, attivato attraverso i cosiddetti “rimborsi elettorali” che hanno aggirato il voto plebiscitario dei cittadini nel 1993.
Tutte le info sui quesiti referendari sono disponibili su www.cambiamonoi.it
A questo primo pacchetto, se ne aggiungerà a breve un secondo, dedicato interamente alla giustizia: cancellazione del filtro di ammissibilità nelle richieste di risarcimento per responsabilità civile dei magistrati; separazione delle carriere; eliminazione della custodia cautelare per il rischio di reiterazione nel caso di reati non gravi; misure restrittive per il lavoro dei magistrati fuori ruolo; abolizione dell’ergastolo. www.referendumgiustiziagiusta.it
Uno dei maggiori ostacoli al raggiungimento delle 500.000 firme necessarie per la presentazione dei referendum è l’indisponibilità degli autenticatori. Certo, nessuno è costretto ad autenticare le firme, ma per chi fa politica con spirito di servizio dovrebbe essere un piacere mettersi a disposizione delle cittadine e dei cittadini che chiedono semplicemente di poter prendere parte attivamente alla vita politica del Paese. Proprio per questo invitiamo in particolar modo i consiglieri comunali e provinciali a farsi avanti!
Per ulteriori info: Mattia Da Re / 3494669648 / mattia.da.re@live.it

- Login to post comments