_

Data: 
Venerdì, 31 May, 2013
Testo: 

Venerdì 31 Maggio 2013,
SAN QUIRINO - (mm) Da oggi anche nel municipio di San Quirino si possono sottoscrivere i moduli a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per regolare il testamento biologico e legalizzare l'eutanasia. Una campagna nazionale promossa dall'associazione Luca Coscioni con il supporto in primis dei Radicali. «Speriamo siano in molti a firmare - è l'auspicio di Stefano Santarossa, capogruppo della lista di minoranza San Quirino cambia e presidente dei Radicali friulani -. Ammalarsi fa parte della vita: come guarire, morire, nascere, invecchiare e amare. E le buone leggi servono alla vita: per impedire che siano altri a decidere per noi, in nome di Stati o religioni». L'iniziativa, sottolinea Santarossa, vuole «garantire libertà e responsabilità alle nostre scelte, drammatiche e felici. Fino alla fine». La campagna aveva sinora coinvolto Pordenone, mentre ora approda a San Quirino e Fiume Veneto. Per firmare ci si deve recare nella sede comunale dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12.30. Il mercoledì l'apertura è anche pomeridiana, dalle 16 alle 17.30. L'ufficio di riferimento per tutte le informazioni del caso risponde allo 0434.916531. Per scaricare il modulo e documentarsi si può anche consultare www.eutanasialegale.it. Per dare il proprio sostegno alla proposta di legge c'è tempo sino al 15 settembre. In tutta Italia l'hanno fatto sinora in 25 mila, con buone probabilità di raggiungere il quorum di 50 mila. Le città dove si sono raccolte più adesioni sono Torino, Roma, Milano e Trieste (2.900 firme).
© riproduzione riservata

Autore: 
(mm)
Fonte: 
Il Gazzettino - Pordenone
Stampa e regime: 
Notizie dai consigli comunali: 

Condividi/salva

Fonte: http://www.radicalifriulani.it/node/6397

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €