LIMENA Sabotaggio all’impianto di biogas

Data: 
Mercoledì, 17 April, 2013
Testo: 

Riscontrata la presenza di una sostanza inquinante non prevista nel ciclo produttivo
I titolari stanno procedendo con il piano di smaltimento. Episodio analogo nel pordenonese

Contaminazione da policlorobifenili (Pcb) nel digestato del biogas prodotto dagli impianti della famiglia Tosetto. Ma soprattutto l’inquietante ipotesi di un sabotaggio contro cui i gestori hanno presentato denuncia. I controlli promossi a settembre dell’anno scorso dall'amministrazione comunale di Limena e realizzati dall’Arpav hanno evidenziato questo problema. Quello dei Tosetto è il più grande impianto del Veneto, cui il sindaco Giuseppe Costa e l'assessore all'ambiente Maurizio Martinello prestano attenzione, con l'obiettivo di tutelare l'ambiente e i cittadini. Proprio in quest’ottica era stato richiesto all'Arpav di analizzare il digestato, ossia ciò che resta del composto prodotto dalle deiezioni animali e dal silomais dopo il processo di fermentazione per la produzione di biogas. In sostanza si tratta dello scarto solido che viene raccolto in vasche per essere poi disperso nei campi. Una procedura che la famiglia Tosetto ha sospeso da settembre in attesa del risultato delle analisi che hanno evidenziato la presenza della contaminazione da Pcb. «Nessun problema per la salute dei cittadini - ha rassicurato il sindaco Giuseppe Costa - qui non si tratta di sostanze che si disperdono nell'aria. Non c'è alcun pericolo di questo tipo. È un’inquinante rinvenuta nei resti secchi che ora devono essere smaltiti nelle dovute maniere. Su questo c'è già un accordo fra Arpav, Ulss e Regione per definire il programma di smaltimento». L'impianto dei Tosetto, il titolare Disma Tosetto è referente nazionale per questo tipo di impianti, è stato inaugurato nel 2009 e ha una potenza di un megawatt. Produce 8 milioni e mezzo di kilowatt di elettricità l’anno. La produzione non è mai stata interrotta, trattandosi di un impianto sicuro e in regola. «L'attenzione all'ambiente è da sempre un nostro obiettivo - ha detto l'assessore Martinello - a Limena ci sono due grosse attività che lavorano con questo procedimento e i controlli vengono eseguiti regolarmente, anche se per questi impianti non c'è una procedura codificata, proprio per evitare che si possano creare situazioni di inquinamento ambientale».

Autore: 
Barbara Turetta
Fonte: 
IL GAZZETTINO - Padova
Stampa e regime: 
Condividi/salva

Fonte: http://www.radicalifriulani.it/content/limena-sabotaggio-all%E2%80%99impianto-di-biogas

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €