Anagrafe Eletti e nominati comune di San Quirino. Santarossa: il sito del Comune fuorilegge

Anagrafe Eletti e nominati comune di San Quirino. Santarossa: il sito del Comune fuorilegge, non pubblica i dati completi degli incarichi e i redditi dei consiglieri
Comunicato stampa:
di Stefano Santarossa, candidato radicale alle regionali nella lista Cittadini per Debora Serracchiani e capogruppo della Lista San Quirino Cambia in consiglio comunale
Dopo più di due anni dall’approvazione del Consiglio Comunale di san Quirino dell’Anagrafe pubblica degli eletti e nominati che prevedeva la pubblicazione online di redditi di consiglieri e giunta, il comportamento di voto degli stessi consiglieri in consiglio, le interrogazioni, i documenti e mozioni presentate, ad oggi la delibera del consiglio è rimasta nel cassetto e non applicata. In ottobre proprio in consiglio comunale ho consegnato nelle mani del Segretario Comunale la mia dichiarazione dei redditi affinchè venisse pubblicata sul sito del Comune ma ad oggi nulla è stato pubblicato.
A questo si aggiunge la recente ’introduzione normativa del “Decreto Sviluppo” (Decreto Legge n. 83/2012) che obbliga tutte le Pubbliche amministrazioni italiane di pubblicare online in formato aperto, dal primo gennaio 2013, tutti i dati di spesa superiori ai mille euro. Infatti, l’art. 18 del Decreto prevede che: “La concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque di vantaggi economici di qualunque genere […] ad enti pubblici e privati, sono soggetti alla pubblicità sulla rete internet, ai sensi del presente articolo e secondo il principio di accessibilità totale”.
Mancano nel sito del Comune di San Quirino nella sezione dedicata tutti i dati degli incarichi ai professionisti per il settore lavori pubblici e gli incarichi fiduciari ai legali. Ricordo al Sindaco che il nostro comune rischia sanzioni per chi non provvede: la pubblicazione dei dati sul sito internet costituirà condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni a imprese, professionisti e consulenti.
In poche parole, la mancata, omessa o ritardata pubblicazione comporta l’illegittimità dei pagamenti effettuati.
Anche in Regione se eletto mi impegnerò affinchè a tutti i livelli istituzionali il “Palazzo” sia il più trasparente e aperto possibile.

- Login to post comments