Risposte alle domande frequenti (FAQ) sulla firma per la presentazione delle liste

Pubblichiamo alcune brevi risposte alle domande più frequenti che ci vengono poste sulla sottoscrizione delle liste.

  1. È necessaria la Cittadinanza italiana?
    Sì, inoltre si deve essere registrati presso gli uffici elettorali.
  2. Si può firmare all’estero?
    No, non è possibile. 
  3. Come attivarsi per raccogliere le firme?
    Contattare il proprio riferimento provinciale. È possibile stampare i moduli e recarsi in più persone presso il proprio Comune facendo vidimare, autenticare le firme e riconsegnando poi i moduli al referente provinciale.
  4. Chi è fuori dal comune di residenza può firmare?
    Sì, presso i tavoli oppure in un altro ufficio del comune ma solo se si è in possesso del proprio certificato elettorale (non tessera elettorale, ma il certificato che è possibile richiedere facilmente negli uffici elettorali del comune di residenza)
  5. Possono firmare anche i candidati?
    I candidati non possono sottoscrivere la lista dove sono candidati.

Fonte: http://dlvr.it/2pX3rf

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €