Giù le mani dal Parco Sud! La speculazione edilizia dopo il fallimento del CERBA

Giù le mani dal Parco Sud! La speculazione edilizia dopo il fallimento del CERBA

L'Associazione Radicale Milanese Enzo Tortora lancia l'allarme per salvare il Parco Sud dall'ennesimo tentativo di speculazione edilizia.

Dichiarazione di Francesco Spadaro e Claudio Barazzetta, rispettivamente membro della Giunta di Segreteria e Segretario dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

Domani, venerdì 21 dicembre 2012, Comune e Provincia di Milano e Regione Lombardia affronteranno il tema del CERBA, l'ormai fallito tentativo di realizzare un centro d'eccellenza di ricerca biomedica, localizzato in pieno Parco Sud, localizzazione peraltro infelice, voluta, negli anni passati, dalle pressioni bipartisan dei proprietari dei terreni.

Oggi, dopo il ritiro di alcuni operatori finanziari come Mediobanca e Telecom e il fallimento delle società di Ligresti, proprietarie delle aree, l'unica possibilità per il possibile salvataggio degli investitori è togliere il vincolo sanitario previsto dalla convenzione in scadenza e che il Comune potrebbe non rinnovare.

Al contrario, rinnovandola o implementandola seguendo i desideri delle banche coinvolte (Unicredit, Banco Popolare, Bpm, General Electric, Banca Sai, Popolare di Sondrio, Mps, Cassa Lombarda e altri) la Giunta Milanese trasformerebbe un'area preziosa, un polmone verde alle porte di Milano, nella solita espansione urbana residenziale o terziaria che consumerebbe 700.000 mq di suolo, per metterlo a disposizione di operatori pronti a sbranare ancora il territorio disponibile nonostante gli stessi, nel loro insieme, non riescono a chiudere le operazioni immobiliari già avviate e che registrano oltre centomila alloggi invenduti.

Ancora una volta, la logica del mattone finanziario, mette insieme i soliti noti, come i texani di Hines, per chiedere la valorizzazione dell'area a discapito dell'ambiente, della qualità urbana e in ultima analisi, della vita dei milanesi.

Chiediamo pertanto alla Giunta, all'assessore De Cesaris, al Sindaco Pisapia, di impedire una volta per tutte questo scempio, di annullare l'accordo di programma del 2006 e la relativa convenzione del 2011, dando così seguito coerente alle politiche di riduzione del consumo di suolo avviate con la revisione del Pgt.

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=7660:giù-le-mani-dal-parco-sud-la-speculazione-edilizia-dopo-il-fallimento-del-cerba&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €