Sostienici e partecipa all’Assemblea del 15 dicembre
Cari Amici, Cari Compagni,
nell’ultimo anno abbiamo perseguito gli obbiettivi della Mozione Generale approvata nell’Assemblea degli Iscritti tenutasi a Napoli presso l’Hotel Terminus il 17 dicembre 2011.
L’iniziativa politica ci ha visti impegnati su molteplici fronti:
ANTIPROIBIZIONISMO: ci siamo impegnati nella raccolta firme sulla petizione contro le mafie della droga proibita a sostegno della proposta di Legge n°2641 (Bernardini ed altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali si possono estrarre sostanze stupefacenti e psicotropiche; abbiamo promosso l’appello rivolto ai comuni e alle province di attivare iniziative di riduzione del danno (narcosale, scambiasiringhe, analisi gratuita delle droghe sintetiche, informazione scientifica sugli effetti delle sostanze) . La petizione è stata sottoscritta da più′ di quattromila cittadini campani;
INFORMAZIONE : ci siamo mobilitati aderendo alla campagna INFORMERAI per il diritto ad una informazione obiettiva, completa, leale e aperta con la richiesta alla RAI e alle radiotelevisioni italiane di garantire l’informazione e l’approfondimento delle iniziative politiche radicali (carcere e giustizia). La campagna ha avuto il suo apice nel sit-in (che ha visto la partecipazione del Sen. Marco Perduca) del 25 luglio presso la sede dell’AGICOM di Napoli in occasione dell’insediamento dei nuovi commissari. In quella occasione si è concordato un incontro poi tenutosi a Roma e a settembre l’AGICOM ha emanato un provvedimento di condanna a carico della RAI
AMNISTIA E CARCERI: abbiamo sostenuto la battaglia nonviolenta di Marco Pannella che ha denunziato la condizione disumana delle carceri italiane, la violazione dei diritti umani che in esse si perpetra e la bancarotta del sistema giustizia. Abbiamo organizzato due Assemblee cittadine su Amnistia e giustizia (dicembre 2011 e marzo 2012) e una contro-manifestazione di protesta, insieme al Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini a all’On. Alfonso Papa, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a Castel Capuano (in quell’occasione Papa si e’ iscritto alla ns. associazione e al Partito Radicale Transnazionale; abbiamo partecipato con più’ di cinquanta militanti alla marcia di Roma del 25 aprile organizzata dal Partito Radicale; Dal giugno 2011 presidiamo il carcere di Poggioreale e organizziamo visite ispettive denunciando il tragico sovraffollamento, l’inadeguatezza della strutture e la assoluta mancanza di assistenza sanitaria; come ogni anno in occasione del ferragosto abbiamo compiuto insieme al sen. Marco Perduca diverse visite ispettive presso i penitenziari campani ( Centro di Giustizia Minorile dei Colli Aminei, Secondigliano, Pozzuoli e Nisida, che si sono concretizzate in altrettanti interrogazioni parlamentari); Abbiamo aderito alla campagna di raccolta di firme a sostegno dell’appello redatto dal Prof. Puggiotto per “l’Amnistia Subito” promosso dal Partito Radicale con la richiesta al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di inviare urgentemente un messaggio alle Camere, affinché si discuta un provvedimento di Amnistia. Il 20 luglio 2012 a sostegno dall’appello abbiamo organizzato una manifestazione con visita ispettiva al carcere di Poggioreale insieme all’On. Alfonso Papa .
INTEGRAZIONE E RAZZISMO: Da marzo ci siamo occupati dei pressanti problemi di integrazione e razzismo; in particolare dell’emergenza Rom-Sinti che investiva l’Italia e Napoli in particolare. Abbiamo partecipato alla manifestazione antirazzista del primo marzo e per qualche mese alle riunioni del Forum Antirazzista della Campania.
DIRITTI UMANI: La nostra azione ha assunto una coerenza transnazionale per il ruolo svolto nella denuncia e nell’adozione del caso Biram Dah Abeid. Appena furono arrestati Biram e i suoi compagni, aprile 2012, ci siamo attivati per trovare partner che sostenessero la denuncia della violazione dei diritti nazionali e internazionali di cui si è macchiato il governo della Mauritania. Abbiamo seguito costantemente il caso mettendo in comunicazione realtà diverse come la sezione italiana dell’IRA, i Radicali e la testata giornalistica “Il Fiore Uomosolidale”, che ha reso possibile, insieme all’associazione “Alma Mundi”, l’arrivo in Italia di Biram e sua moglie Leila, della loro permanenza e delle necessarie analisi e cure mediche. L’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” ha contribuito alle spese.
CITTÀ METROPOLITANA: Abbiamo salutato con entusiasmo l’approvazione della legge 135/2012, (Istituzione delle Città metropolitane e soppressione delle Province del relativo territorio) e proseguiamo la lotta per ottenere l’istituzione della “Città Metropolitana di Napoli” vigilando affinché l’attuazione dello Statuto Provvisorio ,che dovrà essere adottato entro il 31 dicembre 2013, sia ispirato quanto più′ possibile ai principi della “Ecopolitana” che il Prof. Aldo Loris Rossi (già Presidente del”Associazione PerLaGrandeNapoli) ebbe a teorizzare come strumento indispensabile per progettare, orientati a una visione euro-mediterranea: un disegno urbanistico che riduca il rischio Vesuvio e consenta di attrarre risorse umane e finanziarie indispensabili alla riqualificazione del territorio e allo sviluppo sostenibile.
CAMPAGNA ISCRIZIONI : La nostra campagna iscrizioni a Radicali Italiani ha dato i suoi frutti, tanto che il giorno 13 luglio, a seguito del raggiungimento dei requisiti previsti dall’art. 2 bis dello Statuto di Radicali Italiani (venticinque iscritti a Radicali Italiani), si e’ riunita l’Assemblea straordinaria degli Iscritti dell’Associazione “Radicale per la Grande Napoli” per eleggere un proprio rappresentante presso il Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
Il forte impegno profuso nella battaglia nonviolenta è stato tale che Adriano Sofri nell’agosto di quest’anno, accorgendosi della proverbiale “cocciutaggine radicale”, in questo caso del nostro Segretario Luigi Mazzotta, ha scritto:
“Fa un caldo da morire. Ogni volta che pronuncio la frase, penso a una cella di galera e mi mordo la lingua. Fa un caldo da morire, in una cella di galera. Ho riascoltato Radio Radicale, un militante di Napoli raccontava che ogni mattina passano a Poggioreale a trovare i famigliari dei detenuti che stanno in fila per strada dalle prime ore della notte coi vecchi e i bambini ad aspettare di essere ammessi all’ora scarsa di colloquio. Ci arrivano esausti e mortificati, e devono mostrarsi sereni per incoraggiare i loro cari, i quali a loro volta non hanno dormito per il caldo e il rumore e la disperazione e si sono bagnati i capelli e pettinati per sembrare sereni e incoraggianti. Il militante radicale raccontava di aver raccolto questa mattina 160 firme in calce all’appello sull’amnistia e 140 euro. Quasi un euro per ciascuno dei firmatari, i quali avrebbero lasciato poi qualche altro euro e un po’ di panni lavati e qualcosa da mangiare ai loro cari detenuti. Possono valere moltissimo, 140 euro.”
Possono valere moltissimo 140 euro raccolte in quel modo. Quest’anno il bilancio finale dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” si aggirerà attorno ai 7mila euro, l’anno scorso è stato di circa 3mila, crescita che rispetta quella degli associati che sono diventati, ad oggi, 78, a fronte dei 40 dell’anno scorso. La “nobiltà” di questo bilancio risiede nella passione politica profusa per l’azione nonviolenta, antiproibizionista e laica. Questo ci ha permesso d’incarnare battaglie fondamentali RADICALI sentendoci chiamati in prima persona al dovere individuale del militante radicale. L’abbiamo fatto sempre, in modo nonviolento, a volte senza un programma preciso, ma spesso in modo lungimirante come per la questione di Biram Dah Abeid oppure con i numerosissimi sit-in presso il carcere di Poggioreale, ecc…la “nobiltà” di questo bilancio risiede nel fatto che ogni euro è stato finanziato esclusivamente da coloro che hanno deciso di finanziare le nostre idee e le nostre battaglie in modo privato, da iscritto o non iscritto, nessun finanziamento pubblico, dal bilancio si evidenzia che circa 2/3 delle entrate provengono direttamente dall’azione politica e di propaganda che abbiamo sostenuto, mentre l’altro terzo dalle iscrizioni e dai contributi che hanno versato gli iscritti.
In questo momento le nostre energie sono impiegate nell’organizzazione della nostra annuale Assemblea Generale degli Iscritti e , come ogni anno, quando si appresta la chiusura in occasione dell’assembla annuale, siamo in una situazione finanziaria difficile perché ogni euro l’abbiamo impiegato per l’azione politica. Dovremmo sostenere, ancora e inoltre, le spese riguardanti al mese di dicembre e soprattutto quello che riguarda la nostra assemblea generale, poi ripartire subito con l’azione politica del 2013; per questo, caro amico e compagno, ti chiedo di sostenere, di nuovo o per la prima volta, l’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” perché abbiamo dato prova d’impegno, serietà e passione, perché la nostra azione è tutta autofinanziata e senza i tuoi soldi ci fermiamo, perché la rivolta nonviolenta napoletana si faccia sempre più realtà e non si affievolisca. Per tutto questo ti chiedo di finanziare il nostro impegno e le nostre idee.
Ti ricordo che l’Assemblea Generale degli Iscritti si terrà a Napoli il 15 dicembre 2012 dalle ore 10.00 alle 20.00 presso l’Hotel Terminus, sito in Pizza Garibaldi, Napoli, non farci mancare la tua presenza – contribuisci per la rivolta nonviolenta napoletana!
Con i migliori auspici,
Roberto Gaudioso, Tesoriere dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli”
- Login to post comments