Salva comuni: Fli e Pdl votano con la maggioranza

di Marina Casppitti, da www.napolionline.org, 28-11-2012

NAPOLI - Approda domani in Aula l’adesione al decreto Salva-Comuni. Ieri in Commissione Bilancio le lamentele bipartisan dei consiglieri per non aver potuto visionare e studiare le carte, non pervenute  per tempo. In queste ore l’opposizione fa sapere che darà l’ok. Con una lettera al Prefetto a firma del capogruppo Vincenzo Moretto il Pdl si mette in qualche modo al riparo “l’esecutivo cittadino – si legge – propone al Consiglio Comunale di approvare, in un’ unica seduta consiliare, così tanti provvedimenti urgenti e vitali per l’amministrazione, in un clima di urgenza ed emergenza, senza una vera ed approfondita discussione  preliminare nelle commissioni consiliari ed in aula.  La faccenda ci preoccupa sia come amministratori che come cittadini”.

Nonostante ciò il gruppo voterà a favore, con la maggioranza. “La motivazione che ci costringe ad approvare l’adesione al fondo di rotazione salva comuni, per accedere ai benefici del predissesto, ci impedisce di fatto di approfondire le questioni in maniera chiara e responsabile. Ma purtroppo a causa di una carente programmazione siamo costretti a ripetere la precedente esperienza dell’approvazione del bilancio previsionale – che ha già segnato un gravissimo precedente- senza poter dare un minimo e costruttivo contributo”. Insomma ‘costretti’ chiedono al prefetto “di verificare ogni opportuna ed adeguata iniziativa per rimuovere eventuali gravi inconvenienti che potrebbero scaturire da questo inusuale comportamento”.

Via libera al piano di riequilibrio pluriennale, utile per disporre di  200 milioni di euro da parte del Governo, anche dal Fli.  ”Voteremo sì nonostante non ci convince del tutto il piano, allegato alla delibera, di riassetto societario delle partecipazioni comunali”. Ma – aggiungono il coordinatore cittadino Raffaele Ambrosino e il capogruppo Andrea Santoro – non parteciperanno al voto per le altre delibere in discussione “frutto delle scellerate politiche di centrosinistra del recente passato e dell’attuale amministrazione, incapace di aumentare le percentuali di riscossione e di attuare vere ed efficaci lotte all’evasione e all’elusione fiscale”. Tra gli atti da discutere e votare urgentemente domani in Consiglio il rendiconto di gestione 2011, l’assestamento generale di bilancio  e sotto il profilo delle partecipate il progetto di fusione per Anm, Metronapoli e Napolipark approvata proprio ieri in giunta. Cui si aggiunge l’ok per la proroga fino al 30 giugno della Convenzione per l’affidamento a Napoli Servizi indispensabile per passare alla partecipata la gestione del patrimonio immobiliare (il contratto con la Romeo scade infatti il 30 novembre).

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=8839&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=salva-comuni-fli-e-pdl-votano-con-la-maggioranza

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €