Aministia e diritto di voto dei detenuti. Manifestazione al carcere di Poggioreale
COMUNICATO STAMPA
20/11/2012
L’Associazione “Radicale Per La Grande Napoli” ha indetto per giovedi’ 22 Novembre (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) una manifestazione all’esterno dellla Casa Circondariale di Poggioreale a sostegno della mobilitazione nonviolenta lanciata da Marco Pannella e dal Partito Radicale di quattro giorni (dal 19 al 22) di sciopero della fame, di battitura e silenzio per il diritto di voto dei detenuti e per l’amnistia.
Hanno preannunciato la loro partecipazione don Franco Esposito Cappellano del Carcere di Poggioreale e Presidente dell’Associazione LIBERI DI VOLARE ONLUS , Emilio Fattorello resp. del SAPPE CAMPANIA, Mario Barone presidente di ANTIGONE CAMPANIA.
Nel corso della manifestazione sarà riprodotta, con l’utilizzo di stoviglie, “la battitura delle sbarre” come stanno praticando i detenuti di molti carceri ogni sera dalle 20.00 alle 20.15 per poi osservare 45 minuti di rigoroso silenzio.
La mobilitazione sarà dedicata all’astensione dalle udienze promossa in tutta Italia per il giorno 22 Novembre dall’Unione delle Camere Penali.
Dichiarazione di Roberto Gaudioso (Tesoriere): Noi dell’Associazione Per La Grande Napoli manifestiamo con la battitura perche’, in uno stato ormai penale dove la legalità e il diritto patiscono, affidiamo le ns. speranze a quanti in condizioni difficili hanno trovato la forza di rispondere in modo non violento rappresentando per l’Italia tutta la piu’ alta forma di rivolta nonviolenta contro la partitocrazia: una proposta e risposta di giustizia libertà e democrazia
Dichiarazione di Luigi Mazzotta (Segretario): Prosegue la ns. azione nonviolenta per la giustizia e la legalità. Dopo un anno di lotta che ci visti impegnati in molteplici visite ispettive parlamentari e piu’ di sessanta sit-in davanti al Carcere di Poggioreale per denunziare il degrado della struttura, la assoluta mancanza di assistenza sanitaria e le disumane condizioni di detenzione , ritorniamo a manifestare per garantire la possibilità ai tantissimi reclusi, che ancora li conservano, di esercitare i diritti di voto in vista delle prossime scadenze elettorali e per ribadire la necessità di una amnistia che ristabilisca legalità e diritto.
– Il Segretario Luigi Mazzotta, il Presidente Rodolfo Viviani, il Tesoriere Roberto Gaudioso –
- Login to post comments