Blitz NonViolento, dei Radicali Caserta in consiglio comunale in difesa della democrazia

Lo scorso 25 giugno L’Associazione “Legalità & Trasparenza “ – Radicali Caserta organizzò una manifestazione con la presenza del Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini, per depositare al Comune di Caserta 5 petizioni Radicali firmati da ben 300 cittadini. Le petizioni riguardavano l’istituzione delle unioni civili, la creazione delle sale salva vita, la regolamentazione della prostituzione, la salvaguardia del paesaggio e la contabilizzazione dei beni pubblici.
L’articolo 32 dello statuto della città di Caserta impone l’obbligo di inserire nel primo consiglio comunale utile dopo 30 giorni dalla consegna di qualsiasi petizione sottoscritta da almeno 50 cittadini; nonostante quelle Radicali fossero sottoscritte da un numero notevolmente superiore, dopo 5 mesi l’organo di Palazzo Castropignano ancora non si è espresso in merito.
Nella giornata di Lunedì 19 novembre tra il pubblico che sedeva in sala vi erano presenti i militanti casertani Domenico Letizia, Gianroberto Zampella e Luca Bove; quest’ultimo ha interrotto i lavori e rivolgendosi direttamente al Presidente dell’assise gli ha ricordato che il non inserimento all’ordine dei lavori delle 5 petizioni Radicali, oltre a venire meno ad uno dei suoi obblighi istituzionali, non ha rispettato i trecento cittadini che le hanno sottoscritte.
“ Innanzitutto va segnalato che nel sito istituzionale del Comune di Caserta non vi era nessuna notizia sul svolgimento del Consiglio Comunale di oggi e già questo è un fatto abbastanza grave. Inoltre è inconcepibile che il presidente del consiglio comunale non rispetti lo statuto della città dove svolge il suo ruolo istituzionale. Da mesi chiediamo la discussione delle nostre petizioni che abbracciano vari temi che hanno suscitato un grande interesse da parte dei cittadini di Caserta(dai diritti civili alla trasparenza amministrativa, dall’antiproibizionismo alla regolamentazione della prostituzione)”. A dichiararlo è Luca Bove, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, che prosegue : “ Continueremo a far sentire, con tutti i mezzi a noi disponibili, la nostra voce sia all’interno del consiglio comunale di Caserta ma anche all’esterno, tra le strade della città con i nostri tavoli che davvero sono la nostra sede, contro il potere della partitocrazia che sta facendo di tutto per cancellare i diritti dei cittadini nella città vanvitelliana” .
 

 

Appena disponibili saranno pubblicati e diffusi il video dell’Intervento di Luca Bove , Domenico Letizia e Gianroberto Zampella. 

Fonte: http://www.radicalicaserta.com/index.php?option=com_content&view=article&id=181:blitz-nonviolento-dei-radicali-caserta-in-consiglio-comunale-in-difesa-della-democrazia&catid=14:primo-piano

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €