Acerra, Il Pd esprime preoccupazione per lo stop del controllo della qualità dell’aria sul territorio

da www.ilmediano.it, 20-10-2012

Il Partito Democratico apprende, con rammarico e sconcerto, che l’attività di monitoraggio dell’aria del territorio di Acerra da più di un anno è fermo. La Regione Campania, con scelte assolutamente scellerate, ha privato l’Agenzia Regionale per il controllo ambientale delle risorse finanziarie per assicurare il servizio regionale sul controllo della qualità dell’aria, che ad Acerra, per fin troppo evidenti ragioni, è fondamentale. Le centraline, in questi anni, hanno fornito dati ed elementi utili per comprendere il livello di inquinamento del territorio, in particolare registrando gli allarmanti sforamenti delle polveri sottili.

Ferma restando la necessità da parte della Regione di attribuire all’ambiente e alla sua tutela una centralità programmatica concreta e reale, soprattutto, per quanto riguarda la qualità dell’aria ad Acerra, attraverso il finanziamento del progetto di “speciazione o caratterizzazione delle polveri sottili” predisposto dalla Direzione Tecnica dell’Arpac su richiesta del Comune di Acerra del 2009, il Partito Democratico, dopo le mancate osservazioni al Piano Regionale per le Bonifiche, rileva la totale inerzia e paralisi dell’Assessorato all’ambiente del Comune di Acerra. Evidentemente, l’Assessore e il Sindaco, in cinque mesi, non si sono neppure avveduti del blocco dell’attività di monitoraggio, circostanza facilmente rilevabile.

Il Comune, quindi, su un tema così rilevante non ha più una percezione e un controllo della realtà e, purtroppo, si deve constatare che l’Istituzione comunale non riesce a fornire adeguate rassicurazioni e garanzie ai cittadini.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=8345&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=acerra-il-pd-esprime-preoccupazione-per-lo-stop-del-controllo-della-qualita-dellaria-sul-territorio

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €