Bagnolifutura va avanti, no al fallimento

da “il Denaro”, 18-10-2012

Bagnolifutura va avanti. Non è ancora chiaro come ma non viene liquidata. Il Consiglio comunale di Napoli approva a maggioranza la delibera su Bagnolifutura relativa alla modifica dell’atto costitutivo, dello Statuto e della Convenzione. Trentuno i voti favorevoli, 3 i voti contrari dei consiglieri del gruppo Ricostruzione democratica e 2 astenuti. Inizia con un’inversione dell’ordine del giorno la discussione nell’Aula del Consiglio comunale sul futuro della società di trasformazione urbana. Sotto la lente del Consiglio l’atto costitutivo, lo statuto e la convenzione della partecipata con l’amministrazione di Palazzo San Giacomo. Il sindaco Luigi de Magistris in Aula spiega che che l’atto di giunta più che delineare il futuro di Bagnoli, tema sul quale si discuterà in un Consiglio monotematico, è una decisione di natura tecnica e morale per garantire la sopravvivenza della Società di trasformazione urbana che, così come comunicato dal Cda, entro dicembre consegnerà molte delle opere realizzat”. Non mancano le polemiche in seno alla maggioranza, i distinguo del Pd e di Federazione delle sinistre e le prese di posizione. Poi il voto sancisce un atto di fiducia al sindaco che una reale convinzione sulla strada intrapresa.

Il parco dello Sport
de Magistris fa riferimento al Parco dello Sport che sarebbe trasferita, almeno in parte, alla società per una ricapitalizzazione immobiliare in grado di evitare il fallimento visto che la società ha un debito di oltre 300 milioni di euro. “Il fallimento di Bagnolifutura – aggiunge de Magistris – invece metterebbe in altre mani le decisioni sulla società e coinciderebbe con uno sperpero di denaro pubblico”.
L’intenzione dell’amministrazione non è quella di privatizzare la società né di farne una “società omnibus” ma rivederne la missione. “Obiettivo per il quale – conclude de Magistris – dopo la scelta tecnica, si dovrà, superando l’immobilismo, attivare la discussione politica sul futuro all’area di Bagnoli”. “Sarà una riunione monotematica su Bagnoli – ribadisce il sindaco – a decidere cosa la giunta, il sindaco e il Consiglio vorranno per l’area – ha detto de Magistris – oggi dobbiamo compiere un atto morale e formale per non sperperare denaro pubblico e garantire l’occupazione”. Il primo cittadino ha fatto riferimento al Parco dello Sport ed alle altre opere realizzate e non ancora aperte che rimarrebbero, di fatto, chiuse con la liquidazione della società partecipata. Il sindaco sottolinea infine come questo atto “non debba essere troppo caricato da un punto di vista politico perche’ si tratta di un’operazione per cercare di salvare Bagnolifutura e – ha proseguito – non e’ nemmeno un atto di fiducia nei confronti del Cda della società.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=8276&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bagnolifutura-va-avanti-no-al-fallimento

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €