Camogli: pino che pende, il Comune si rivale sullhotel
Nuovo capitolo nella vicenda del “pino che pende” nel giardino dell’hotel Casmona di Camogli. Il Comune chiede all’albergo il pagamento delle somme fino ad oggi impegnate per mettere in sicurezza l’albero, cosa che la proprietà del pino non aveva fatto disattendendo un’ordinanza comunale. Una vicenda, questa del pino, che in città ha suscitato più di una polemica. Così la giunta, presieduta dal vicesindaco Elisabetta Caviglia, ha affidato all’avvocato Daniele Granara l’incarico di attivare la “procedura di rivalsa a carico della proprietà dell’hotel Casmona”. La delibera ricorda che i ponteggi collocati per evitare che l’albero possa crollare sul lungomare costano 1.250 euro al mese più iva (ci si pagherebbe l’affitto a due famiglie indigenti) e il monitoraggio 29o euro più Iva ad ogni sopralluogo, Ciò avverrà fino a che il Tar non emettera una sentenza in merito ad un ricorso presentato contro il Comune per l’annullamento dell’ordinanza 70 del 2011 con cui si stabiliva di mettere in sicurezza l’albero. La ponteggiatura era ed è finalizzata a consentire l’agibilità del lungomare, di una gelateria, di un ristorante e dello stesso hotel. Il Comune chiede alla proprietà il rimborso di 30.982,68 euro così suddivisi: 15.125 per la sistemazione e noleggio del ponteggio fino al 15 febbraio 2012; 3.823,02 euro per l’ incarico all’ingegnere Gian Luigi Petrini; 3.649, 36 per il monitoraggio celerimetrico effettuato dallo studio Gamma, 10 sopralluoghi; 822,80 euro per la messa in sicurezza della base del ponteggio in occasione della Sagra del pesce; 7.562,50 per il noleggio del ponteggio dal 15 febbraio al 15 luglio 2012. levantenews.it tinyurl.com/ctnlmth
Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/742/camogli-pino-che-pende-il-comune-si-rivale-sullhotel-
- Login to post comments













