Teatro di Camogli: arrivano i fondi, restano i problemi
Il presidente della Regione Claudio Burlando ha deciso di sbloccare i fondi europei destinati al teatro Sociale di Camogli i cui lavori sono fermi dal giugno dello scorso anno per morosità. Burlando nella sua comunicazione via twitter (quindi comprensibilmente fuori dell’ufficialità) dice di impegnare 700.000 euro in un progetto ricco di incognite, pur avendo chiesto lo stesso Burlando al presidente di Fondazione Carige Flavio Reperto di sbloccare un altro finanziamento di 1.700.000 euro, sperando, ma senza nessuna certezza, che i lavori possano essere conclusi. Burlando tace su un punto importante: quanti euro necessitano ancora per ultimare i lavori. ”Spera” che venga superato il contenzioso con l’impresa Sacaim (che nel frattempo ha avuto propri problemi) che vanta un credito che assorbe lo stanziamento regionale, perché occorre anche considerare gli interessi e il noleggio di ponteggi e attrezzature. Finalmente il presidente Burlando parla di un problema basilare che doveva essere valutato prima di progettare il restauro: la gestione. Ammette che farà fatica a reggersi sulle proprie gambe; ipotizza “un polo culturale di eccellenza” e un “centro congressi ideale”; ma tutto ciò sembra un sogno lontano dalla realtà in un contesto che Burlando evidentemente non conosce, pur avendo abitato a Camogli diverso tempo (nel Tigullio neppure Chiavari, Rapallo e Santa Margherita riescono a organizzare una stagione). La realtà è che ci sono molti dilettanti pronti a gestire il teatro senza professionalità, ma con i soldi pubblici. E l’eventuale finanziamento sulla gestione sarà uno temi della prossima campagna elettorale. I camogliesi già contribuiscono al funzionamento della piscina e di una squadra di calcio (ed in questo caso esistono valide giustificazioni), ma non potranno sobbarcarsi eventuali nuovi deficit. Va detto inoltre che aldilà delle dichirazioni e decrizioni ottimistiche con cui normalmente i giornali accompagnano i finanziamenti, la ristrutturzione del locale non sembra sia stata gestita al meglio: intollerabile che da oltre un anno vi sia un cantiere fermo, che ancora non vi siano tempi certi sulla ripresa e sulla fine dei lavori, sulla successiva gestione. Infine una contraddizione: si chiede di fare un buco da cinque piani di box interrati sotto la piazza antistante per dare dignità al teatro (eliminando il posteggio davanti al locale) e nel contempo si è visivamente rovinato con una baracca in cemento (ma la commissione del paesaggio ha visto il progetto?) il piazzale laterale. levantenews.it - link alla notizia: tinyurl.com/bveazwq
Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/689/teatro-di-camogli-arrivano-i-fondi-restano-i-problemi
- Login to post comments













