Linea 6 della metropolitana, cantiere in Villa Comunale: parte la rivoluzione

da www.ilmattino.it, 08-06-2012

NAPOLI – Parte oggi la consegna delle aree della Villa Comunale per la realizzazione delle camere di ventilazione della Linea 6 della Metropolitana. Gli impianti, già previsti dal progetto, saranno posizionati in prossimità dell’ingresso posto sul lato piazza Vittoria e all’altezza di Santa Maria in Portico. La prima area consegnata sarà quella prossima a piazza Vittoria e le attività iniziali vedranno gli agronomi impegnati per trapiantare gli alberi che interferiscono con le opere, portati in vivaio e riposizionati nell’area al termine dei lavori. Si procederà quindi allo spostamento dei sottoservizi, alla realizzazione delle strutture, alle finiture e alla risistemazione della villa. Il posizionamento delle griglie di aerazione approvato in origine, in ottemperanza a quanto richiesto dalla soprintendenza, è stato oggetto di modifiche per mitigare al massimo l’impatto visivo ed eliminare ogni interferenza con le aiuole. I lavori per la realizzazione delle due Camere di ventilazione dureranno circa 12 mesi: 4 per lo spostamento degli alberi e dei sottoservizi, 7 per le opere strutturali entro terra e 1 mese per le finiture e la risistemazione della Villa.

La presenza di un cantiere stabile sarà necessaria tra quattro mesi, con l’avvio delle attività relative alle opere strutturali entro terra, al termine delle quali sarà già possibile una riduzione delle aree occupate, per consentire una migliore fruizione della Villa.

I cantieri saranno quanto meno invasivi possibile e consentiranno comunque la fruizione delle aree della Villa Comunale non interessate dai lavori. Intanto l’assessorato alla Mobilità ha chiesto all’Anm di sospendere i lavori per la palifiacazione della rete dei filobus in corso nel tratto da via Cardarelli, proseguendo per viale Colli Aminei, fino all’incrocio con via Nicolardi.

L’iniziativa è scattata in seguito alla nota della sovrintendenza ai Beni paesaggistici con la quale si evidenzia che la zona interessata all’intervento è sottoposta a vincolo paesaggistico. Lavori sospesi e richiesta del Comune all’Anm di predisporre un nuovo progetto migliorativo per queste aree al fine di perfezionare l’iter procedurale/autorizzativo, che prevede il preventivo parere dell’amministrazione comunale e il successivo coinvolgimento della sovrintendenza.

La comptabilità paesaggistica dell’intervento era già stata segnalata all’amministrazione comunale da comitati di cittadini, consiglieri comunali e della Terza Municipalità.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=7300&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=linea-6-della-metropolitana-cantiere-in-villa-comunale-parte-la-rivoluzione

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €