Sabato 2 giugno parte la campagna di Radicali Perugia per una “Città tollerante, civile e bella"
Sabato 2 giugno parte la campagna di Radicali Perugia per una “città tollerante, civile e bella”
di Andrea Maori (segretario), Michele Guaitini (tesoriere) di radicaliperugia – Giovanni Nuvoli
Con la raccolta firme per tre petizioni rivolte al comune di Perugia e al Consiglio Regionale dell’Umbria,sabato 2 giugno, in via Mazzini a Perugia dalle 17,00 parte la campagna “per una città tollerante, civile e bella.”
Le richieste riguardano temi su cui i radicali di Perugia hanno da tempo concentrato la propria attività politica: da un lato chiediamo il potenziamento dei servizi di assistenza e di riduzione dei danni legati al consumo di droghe illegali e di promozione della salute e di tutela delle persone che si prostituiscono e dei loro clienti . Nell’ambito di questa campagna, con la petizione chiediamo anche il ritiro dell’ordinanza “contrasto alla prostituzione su strada e tutela della sicurezza urbana”, inutile negli effetti e vessatoria nei confronti dei cittadini, favorendo invece il potenziamento delle case di fuga e reintegrazione delle borse lavoro. Con un’altra petizione, radicaliperugia aderisce alla campagna “salviamoilpaesaggio” promosso dal Forum Italiano dei movimenti per la Terra e il Paesaggio. L’obiettivo è quello di censire le abitazioni e i fabbricati produttivi vuoti, sfitti, non utilizzati e quante aree edificabili (residue e nuove) vi sono all’interno dei confini comunali al fine di caprie se gli strumenti urbanistici adottati finora stanno rispondendo ai bisogni dei cittadini o se si stanno semplicemente sacrificando terreni liberi e paesaggio. Con la terza petizione chiediamo un impegno del consiglio regionale contro l’illegalità delle carceri umbre – quindi anche la casa circondariale di Perugia - a partire dalla nomina del garante dei detenuti così come previsto da una legge regionale del 2006 e mai attuata.
Fonte: http://radicalipg.blogspot.com/2012/06/sabato-2-giugno-parte-la-campagna-di.html
- Login to post comments