Rifiuti: dall’Istat dati a sorpresa Napoli è virtuosa, ne produce pochi

da www.ilmattino.it, 22-05-2012

ROMA – In Italia si producono 533 kg di rifiuti urbani pro capite l’anno, 23 in più rispetto alla media Ue. Valori superiori alla media nazionale si registrano per le regioni del Centro (circa 600 kg pro capite), con Toscana ed Emilia Romagna a detenere il primato delle quantità raccolte (oltre 130 kg per abitante in più rispetto alla media nazionale).

È nel Mezzogiorno, invece, che si registra la quantità più contenuta (485 kg pro capite), ad eccezione di Sicilia e Puglia (con circa 520 kg pro capite).

Lo rileva l’Istat nel Rapporto annuale 2012. Un contributo negativo arriva dalle principali realtà urbane e dalla Capitale in particolare, nella determinazione del profilo del Lazio: dopo una fase di contrazione tra 2008 e 2010 i rifiuti sono tornati a crescere e a Roma la contrazione iniziata nel 2006 si è fermata, con una marcata inversione di tendenza nell’ultimo biennio.

Invece in Campania a partire dal 2007 i capoluoghi sembrano nel complesso perseguire contrazioni dei rifiuti pro capite, con comportamenti spiccatamente virtuosi a Salerno e Napoli. La raccolta dei rifiuti urbani è in aumento soprattutto tra le principali realtà urbane del Nord-est e del Centro.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=7155&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rifiuti-dallistat-dati-a-sorpresa-napoli-e-virtuosa-ne-produce-pochi

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €