La Campania sul “vulcano” più grande: un napoletano a capo dei geologi europei
da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 18-05-2012
NAPOLI – La presenza del Vesuvio ha portato i napoletani ad avere una certa familiarità con i vulcani e la geologia e ora, da napoli, un geologo guiderà i colleghi europei. Domenico Calcaterra, consigliere nazionale dei geologi e ordinario di Geologia Applicata all’Università Federico II di Napoli è stato eletto nuovo segretario generale della Federazione Europea dei Geologi che raggruppa i vari Ordini nazionali dei geologi esistenti nei Paesi europei. Un grande risultato per l’Italia e per Napoli. La decisione è stata presa dall’assemblea generale della federazione in corso di svolgimento a Tenerife . Un riconoscimento a chi interpreta la geologia come impegno costante, quotidiano, non solo professionale ma anche sociale.
I COMMENTI - Subito dopo la sua elezioni un soddisfatto Calcaterra ha commentato: «L’impegno del Consiglio Nazionale dei Geologi è per un più ampio riconoscimento del titolo di EuroGeololgo – dice – in ambito comunitario e nazionale, anche alla luce della normativa europea sulle professioni regolamentate. Lanceremo una campagna informativa per incentivare l’accesso dei geologi italiani al titolo di EuroGeologo, un titolo che costituisce, soprattutto per i giovani professionisti, un importante lascia-passare per nuove occasioni di lavoro». Immediato il commento di Gian Vito Graziano, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi : «Ora – dice – è importante intrattenere una continua interlocuzione politica con le istituzioni europee, in particolare con il parlamento di Bruxelles»
- Login to post comments