Radicali/Salerno: Oggi apertura delle sessioni Giustizia e Carcer al “Salerno Campania Pride 2012”

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA”
web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it
e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it
tel. 349.7264967 / 393.1290095

COMUNICATO STAMPA
Salerno, lì 18 maggio 2012

RADICALI/SALERNO: OGGI APERTURA DELLE SESSIONI GIUSTIZIA E CARCERI AL “SALERNO CAMPANIA PRIDE 2012”
Dal 12 al 27 maggio presso il “Parco urbano dell’ex Salid” è allestito il Pride Park – Villaggio dei diritti, verranno affrontate varie tematiche in dibattiti, convegni, tavole rotonde e workshop sui diritti civili e i diritti umani negati
In 1° sessione venerdì 18 maggio dalle ore 17:00 – Parco ex Salid Lungoirno Salerno
Interno del pride park- villaggio dei diritti, oggi sarà inaugurata la sessione “Giustizia e carceri” dal convegno/dibattito sulla condizione carceraria italiana dal titolo:
TUTTI DENTRO
Carceri, carcerati, carcerieri
Modera: Angela Cappetta, giornalista del Corriere del Mezzogiorno
Saluto di Antonello SANNINO, portavoce del “Salerno Campania Pride”

Interverranno:
avv. Emiliano TORRE, consigliere comunale di SEL
Donato SALZANO, segretario Radicali Salerno “Maurizio Provenza”
On. Donato PICA, presidente della commissione “Antidiscriminazioni” del consiglio regionale campano e primo firmatario della proposta di legge regionale sul “Welfare penitenziario”
dott. Salvatore COSENTINO, sostituto procuratore presso il Tribunale di Locri
dott.sa Rita ROMANO, direttrice I.C.A.A.T. carcere di Eboli (SA)
Emilio FATTORIELLO, agente di polizia penitenziaria e rappresentante del sindacale S.A.P.P.E.
Nino SAVASTANO, Assessore alle “Politiche Sociali” del Comune di Salerno

In 2° sessione lunedì 21 maggio dalle ore 18:30 – Parco ex Salid Lungoirno Salerno
Interno del pride park- villaggio dei diritti, ci sarà una tavola rotonda/dibattito sul caso Italia, i suoi 10 milioni di processi pendenti e le sue 2121 condanne della Corte di Giustizia Europea per la violazione della convenzione europea dei diritti dell’uomo, la questione Giustizia e la sua appendice carceraria, la chiusura degli Opg. Ma più in generale l”amnistia quale molla per lo sviluppo economico, per agganciare investimenti in territori dalla spiccata vocazione alla crescita e flussi di capitali, per evitare che il tessuto economico sia prigioniero e sottomesso in regime di monopolio alle lavanderie delle varie “drine” che si spartiscono il territorio per sfere d’influenze. Senza poi dimenticare i costi della malagiustizia rispetto al PIL, insomma l’amnistia quale intervento di riforma strutturale prima dell’economia e poi della giustizia, perché il mercato è libero se regolato da una efficace e veloce giurisdizione, una discussione aperta con la cittadinanza in un confronto a tutto campo dal tema:
DALLE CONDANNE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA ALL’AMNISTIA QUALE MOLLA PER LO SVILUPPO ECONOMICO
“Economia e amministrazione della Giustizia, lo stato delle carceri italiane e campane, quali proposte di riforma strutturale”
introduce: Donato SALZANO – segretario Radicali Salerno “Maurizio Provenza”
La sessione sarà introdotta dalla proiezione del Videoclip di Radio Radicale “L’ORA D’ARIA DELL’INFORMAZIONE”, a cura di Valentina ASCIONE, Simone SAPIENZA e Paco ANSELMI, un viaggio inchiesta all’interno dell’inferno delle carceri italiane
I lavori aperti dai saluti istituzionali del Sindaco di Salerno
Modera la tavola rotonda: Franco ESPOSITO, direttore di Telecolore Salerno
Si confronteranno con Rita Bernardini e con la proposta Radicale di “Amnistia per la Repubblica”:
da una parte dal dott. Caudio TRINGALI, presidente Corte d’Appello di Salerno, dall’ avv. Pierluigi SPADAFORA, dal dott. Vincenzo PELLEGRINO presidente A.N.M. di Salerno, da Lorenzo LONGOBARDI agente di polizia penitenziaria rappresentante sindacale della UILPA e dal prof. Francesco SCHIAFFO docente associato alla cattedra di diritto penale presso l’Università degli Studi di Salerno, dall’altra all’avv. Gianluigi CASSANDRA presidente dell’ASI di Salerno, da Anselmo BOTTE della CIGL di Salerno, dal prof. Massimo ADINOLFI docente di Filosofia della Comunicazione dell’Università degli Sudi di Cassino, da Franco PICARONE Assessore all’Annona del Comune di Salerno, da Santa ROSSI Imprenditrice e presidente Ass. “Indiani d’occidente” e dal Pastore Franco GRILLO della Chiesa Battista di Campagna.
Conclude
On. Rita BERNARDINI
deputata Radicale e componente della Commissione Giustizia della Camera

Saranno presenti: oltre a una delegazione di familiari dei detenuti, i consiglieri regionali On. Donato PICA e On. Anna Petrone PD, On. Dario BARBIROTTI IDV, On. Gennaro MUCCIOLO PSI, Il presidente del consiglio comunale di Salerno avv. Antonio D’ALESSIO, i consiglieri Comunali Marco PETILLO, Rosa SCANNAPIECO, Emiliano TORRE, Luciano PROVENZA e Salvatore TELESE, Martina CASTELLANA presidente Commissione Pari Opportunità della Provincia di Salerno, avv. Mario SANTOCCHIO presidente consorzio trasporti pubblici C.S.T.P., prof. Adalgiso AMENDOLA docente di Sociologia del diritto, A.L.I. Ass. Libertà Identitarie, Ass. “La vita dentro”", M.I.P. Maggio Informazione Psicologica, Ass. “S.I.M. – Salti in Mente” le Ass. di avvocati “è ora legale” e M.G.A. di Salerno, Ass. “ Senza Periferie”, le Ass. Radicali “Maurizio Provenza” e per “La grande Napoli”, Ass. Radicale “Il detenuto ignoto”, Ass. “Martin Luther King”, la FGS e i Giovani Democratici, I VERDI e SEL

Fonte: http://www.radicalisalerno.it/2012/05/18/radicalisalerno-oggi-apertura-delle-sessioni-giustizia-e-carceri-al-%e2%80%9csalerno-campania-pride-2012%e2%80%9d/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €