Prima affrontare l’emergenza, poi valutare le responsabilità

Lo scenario apocalittico di questi giorni, in tutta la Provincia di Frosinone, ha messo in evidenza che, arroganza, inesperienza ed incapacità, spesso possono far danni più della neve stessa. Mi rendo conto però che queste non sono ore né per cominciare, né per alimentare una polemica, in quanto se le previsioni meteo dei prossimi giorni saranno confermate ci troveremo a passare un fine settimana che prevederà precipitazioni nevose almeno pari a quelle appena subite.

Vivendo in un mondo in cui le risorse, di qualsiasi tipo, sono scarse, è bene concentrarsi in queste ore ad organizzarsi per affrontare al meglio la nuova emergenza, limitando nuovi disagi alle popolazioni locali che stanno già al limite dell’umana sopportazione.

Passata questa nuova ondata d’emergenza, sarà necessario, chiarire e chiarire sul serio i vari livelli di responsabilità, perché a parte i clamorosi casi dell’Amministrazione di Ripi che, oltre ad essere inefficiente, è sembrata anche colma di protervia, la situazione è sembrata non all’altezza della situazione su tutta la linea e a tutti i livelli. Ritengo che sia un problema di sistema , basato più sulla deresponsabilizzazione che sulla capacità di prendere decisioni e responsabilità, ma questo si vedrà probabilmente da lunedì in poi, adesso è necessario capire quanti e quali mezzi, quanti e quali uomini, saranno necessarie per affrontare i prossimi giorni.

Una cosa è certa, noi non possiamo più permetterci che si ripetano episodi del genere e rimanere completamente inadeguati ad affrontarli.

 

Michele Latorraca

Segretario dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone

michelelatorraca@tiscali.it


Fonte: http://radicalifrosinone.wordpress.com/2012/02/10/prima-affrontare-lemergenza-poi-valutare-le-responsabilita/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €