Articolo pubblicato il 06/02/2012 nella sezione Associazioni
ALTRO CHE TRASPARENZA DEGLI ATTI. DOPO DIECI MESI DALLA FIRMA,
L'ACCORDO TAMOIL NON E' ANCORA STATO RESO PUBBLICO!
INTERROGAZIONE DEL DEPUTATO RADICALE MAURIZIO TURCO
AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CORRADO PASSERA
Incredibile ma vero. La notizia anticipata dal capo di Gabinetto Walter Montini alla delegazione radicale nel corso dell'incontro con il sindaco Oreste Perri avvenuto lo scorso 29 dicembre ha trovato conferma nella risposta dell'assessore Francesco Bordi ad una interrogazione dei consiglieri comunali Alessia Manfredini e Caterina Ruggeri.
Il testo dell'accordo sottoscritto in data 2 aprile 2011 da Tamoil-parti sociali-enti istituzionali, scrive l'assessore Bordi, non mai stato trasmesso dagli uffici di Roma, quindi non mai stato acquisito al Protocollo Generale dell'Ente e pertanto non stato pubblicato sul sito ufficiale. Questo vuol dire che i principali firmatari dell'accordo (il sindaco Perri, il presidente della Provincia Salini, l'assessore regionale Rossoni), ancora oggi, sono soltanto in possesso dell'Ipotesi di verbale di accordo in assenza di qualsivoglia comunicazione ufficiale da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico. Non risulta, d'altra parte, che gli stessi si siano in qualche modo attivati per ripristinare un corretto e trasparente rapporto fra istituzioni pubbliche e cittadini attraverso la pubblicizzazione di un documento di cos rilevante impatto sociale, economico ed ambientale.
Si ricorda che la richiesta di pubblicazione del testo dell'accordo sul sito internet del Comune contenuta nella petizione popolare per un monitoraggio pubblico dell'accordo Tamoil promossa dall'associazione radicale Piero Welby e trasmessa al sindaco in data 22 dicembre 2011. Da parte nostra abbiamo deciso, fin dall'aprile scorso, di rendere accessibile a tutti l'accordo Tamoil pubblicando il testo integrale sul sito www.radicalicremona.it (sezione documenti). Inoltre, il deputato radicale Maurizio Turco ha presentato al ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera la seguente interrogazione parlamentare: Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1810