Lettera contro ACTA (un SOPA mondiale?) al Comitato per lo Sviluppo della Commissione europea
Lettera contro ACTA (un SOPA mondiale?) al Comitato per lo Sviluppo della Commissione europea
Ai membri del Comitato per lo Sviluppo
Oggetto: Scambio di opinioni sull' ACTA: questioni cruciali devono essere considerate
Cari membri del Comitato per lo Sviluppo,
Oggi, si terrà un primo scambio di opinioni sulla relazione riguardante il progetto presentato dal Sig. Jan Zahradil sull' ACTA. Scriviamo a voi per esprimere gravi preoccupazioni relativamente al contenuto di questa iniziativa.
Molte questioni cruciali sollevate dall' ACTA sono completamente trascurate. In particolare, il fatto che i suoi negoziatori abbiano volutamente scelto di bypassare forum internazionali, quali il WTO e la WIPO. L'anno scorso, voci trapelate dagli ambienti diplomatici statunitensi hanno dimostrato che fin dall'inizio, ACTA è stato progettato per essere imposto ai paesi in via di sviluppo, in quanto li esclude dal processo negoziale. [1] Quello che è più sconvolgente è che molte ONG, come Oxfam, Medici Senza Frontiere e Health Action International hanno dimostrato che l'ACTA avrebbe conseguenze negative sul commercio legittimo di farmaci generici. [2]
Inoltre, diversi gruppi di pressione hanno anche sottolineato che le disposizioni digitali dell' ACTA esporteranno verso i paesi in via di sviluppo diverse misure civili e penali per combattere la condivisione della cultura online. ACTA potrebbe fornire la giustificazione giuridica per le misure come quelle proposte all'interno di proposte di legge estremiste sul copyright come quelle discusse dal Congresso degli Stati Uniti (conosciute come "PIPA" e "SOPA"). Anche se questi disegni di legge USA sono stati rinviati dopo enormi proteste online, l'ACTA potrebbe aprire la strada a simili misure extra-giudiziarie per minare la libertà di parola online e l'innovazione nell'economia digitale. Potrebbero esserci conseguenze drammatiche, soprattutto nei paesi che non hanno le stesse tutele dei diritti fondamentali come nell'UE. [3]
Infine, l'ACTA non ha alcuna legittimità democratica. Infatti, è stata redatta da un piccolo gruppo di funzionari non eletti incaricato di promuovere gli interessi dei detentori dei diritti nei loro rispettivi paesi - non per legittimi rappresentanti democratici. Ed ora, i membri del Parlamento europeo sono invitati ad approvare queste nuove sanzioni penali senza la possibilità di modificarle. Se l'ACTA dovesse essere ratificata in Europa, verrebbero minati quegli stessi valori democratici sui quali si fonda l'Unione.
Come difensori del pubblico interesse, confidiamo che possiate tenere in considerazione queste fondamentali tematiche, e modificare di conseguenza il progetto in questione.
Cordiali saluti,
La Quadrature du Net.
Traduzione dal sito laquadrature.net http://www.laquadrature.net/en/acta-letter-to-the-eu-parliament-development-committee
- Login to post comments