Manifestazione silenziosa davanti al tribunale di Cremona

Sit-in dei Radicali davanti al palazzo di giustizia.
Ravelli: “I reati sono a rischio prescrizione e la procura al collasso”
“TAMOIL, SCOMMETTIAMO CHE NESSUNO PAGHERA' I DANNI?”
(La Provincia di Cremona del 20.1.2012)


“L'inchiesta Tamoil finita nel pallone”, “Stiamo aspettando dall'estate del 2007”, “Tribunale al collasso, che fine far l'inchiesta?”. Undici di ieri, palazzo di giustizia. Il procuratore Roberto di Martino ha appena cominciato l'interrogatorio di Filippo Carobbio, il giocatore dello Spezia arrestato nell'ambito del calcio scommesse. Gi, in via dei Tribunali, davanti al palazzo di giustizia tornano i Radicali con i loro cartelloni gialli. Lanciano l'allarme: “Inchiesta Tamoil, stiamo aspettando dall'estate del 2007. Scommettiamo che nessuno pagher per i danni all'ambiente e alla salute pubblica causati dalla Tamoil?”. Sergio Ravelli, leader dei Radicali, preoccupato che “finiscano in prescrizione i reati” contestati “nell'inchiesta madre nata nel luglio 2007, a seguito di un controllo delle acque delle piscine delle societ canottieri che si trovano tra Tamoil e il fiume, quando viene riscontrato un grave inquinamento del sottosuolo, provocato da sversamenti di idrocarburi convogliati, nei decenni, nel fiume. La falda superficiale risulta inquinata con valori anche duemila volte superiori a quelli consentiti”. Ravelli ricorda che “dal 2008 al 2011 sono state ben sette le interrogazioni parlamentari presentate sul caso Tamoil dal deputato radicale Maurizio Turco, a cui vanno aggiunte una proposta di legge per accorpare i tribunali di Cremona e Crema e una interrogazione parlamentare sulla carenza dei magistrati presso la procura di Cremona”. E “per comprendere la gravit della situazione” del pianeta giustizia cremonese, Ravelli si richiama alle dichiarazioni del procuratore di Martino del 9 gennaio scorso: “Sono in grande difficolt, tra poco mi dovr occupare del processo in corte d'assise d'appello sulla strage di Piazza della Loggia; siamo in un situazione di quasi abbandono; a maggior ragione adesso con l'indagine sul calcio scommesse non riusciamo a mandare avanti la procura”. Ravelli rilancia: “Quali prospettive per l'inchiesta Tamoil e per le altre indagini tuttora in corso?”.

per ingrandire cliccare sull'immagine

Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1805

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €