Sembrava il treno stesso un mito di progresso...
Qui qualche notizia insieme al reportage del Secolo XIX sul regalo di Natale di Trenitalia ai viaggiatori a lunga percorrenza: la soppressione pressochè totale dei collegamenti diretti Nord-Sud, dei treni notturni e la soppressione - proprio in coincidenza delle festività - del servizio auto al seguito su tutto il territorio nazionale.
Più in dettaglio:
- TRENI NOTTURNI: sono stati fortemente ridimensionati: non esiste più alcun collegamento diretto Nord-Sud - i treni da e per la Sicilia si attestano a Roma, quelli per la Puglia a Bologna, molte linee perdono del tutto questi collegamenti, restano invece in orario i treni notte dalle città del Nord per Roma e Napoli
- COLLEGAMENTI INTERNAZIONALI: soppressi gli EuroNight per Parigi (con la promessa di essere ripristinati in primavera), i collegamenti diurni per Parigi passano in gestione alla Francia, quelli per la Germania e l'Austria sono gestiti già dall'anno scorso dalle ferrovie tedesche ed austriache, confermato l'EN Milano-Barcellona, confermato il treno periodico Nizza-Genova-Mosca istituito la scorsa estate
- AUTO E MOTO AL SEGUITO: soppresso su tutto il territorio nazionale - resta soltanto la possibilità di recarsi all'estero (in Germania e Olanda) con i treni periodici che effettuano tale servizio, non gestiti da Trenitalia
- Linea Fabriano Pergola (un tempo Fabriano-Urbino-Fano): autosostituita
- Linea Gioia del Colle-Rocchetta: autosostituita
- Linea Sulmona-Castel di Sangro: autosostituita, come già da qualche mese il resto della linea per Campobasso
- Linea Taranto-Brindisi (da poco elettrificata e ammodernata): diverse corse autosostituite
- Linea Jonica Taranto-Crotone-Catanzaro-Reggio Calabria (475 km): perde ogni residuo collegamento veloce e diretto per il Nord e il Centro-Italia, percorsa solo da regionali che fermano in ogni stazione
- Linea Adriatica: limitati a Bologna tutti gli IC da e per Bari e Lecce - restano i collegamenti diretti con Milano e Torino effettuati dai FrecciaBianca
- Linea Tirrenica: soppressi tutti i collegamenti diretti dal Nord per Reggio Calabria e la Sicilia - sarà necessario in ogni caso cambiare a Roma o a Napoli (stazioni capolinea dei FrecciaRossa...)
articoli di Ilario Lombardo e Patrizia Albanese pubblicati sul "Secolo XIX" venerdì 23-12-2011 a pagina 1 e 6
Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/439/sembrava-il-treno-stesso-un-mito-di-progresso
- Login to post comments













