Pena di morte, Oregon: il Governatore dice basta

Stop alle esecuzioni capitali in Oregon: è quanto ha deciso il governatore democratico dello stato americano, John Kitzhaber, che ha pubblicamente manifestato il suo 'pentimento' per aver autorizzato il ricorso al boia nel 1996 e nel 1997. 
 “Non credo che quelle esecuzioni – ha dichiarato il Governatore – abbiano reso la nostra società più sicura e certamente non l'hanno resa più nobile”.
L'ergastolo senza possibilità di libertà vigilata sostituirà la pena di morte, dunque, almeno fino al termine del suo mandato, perchè, spiega Kitzhaber, “non posso partecipare ancora ad una pratica moralmente sbagliata”. La decisione è giunta dopo la sospensione della pena per Gary Haugen: l'uomo, condannato per due omicidi, aveva rinunciato all'appello in segno di protesta contro il sistema giudiziario, scegliendo di essere giustiziato.
'Desiderio' che si sarebbe avverato il prossimo 6 dicembre, se Kitzhaber non avesse optato per la moratoria. “E' tempo per l'Oregon – scrive dunque il Governatore in un comunicato – di prendere in considerazione un approccio diverso...mi rifiuto di fare ancora parte di questo sistema compromesso e iniquo”.
E mentre si accende la polemica tra i sostenitori della pena capitale, secondo cui Kitzhaber starebbe “usurpando la volontà degli elettori”, i 37 detenuti nel braccio della morte dello Stato non hanno potuto fare a meno di gioire per il 'regalo di Natale' del loro Governatore.

http://www.agenziaradicale.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13140&Itemid=60

Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/249/pena-di-morte-oregon-il-governatore-dice-basta

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €