Camogli: forse stampella al pino da 15.000 euro
A Camogli, questa mattina, perizia sul pino la cui pendenza ha provocato la parziale chiusura del lungomare. Presenti il perito nominato dal Tar Liguria, che si pronuncerà il 15 dicembre sul ricorso presentato dai proprietari del terreno su cui poggia la pianta contro l’ordinanza emanata dal sindaco Italo Mannucci che intimava loro di provvedere alla messa in sicurezza, tre tecnici della Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, l’Amministrazione comunale, l’Ente Parco di Portofino, un ingegnere strutturista nominato dal Comune, che ha già fatto un progetto di messa in sicurezza provvisorio, in attesa di una soluzione definitiva. Tale progetto prevede una struttura in tralicci metallici ed ha un costo di 15.000 euro, ai quali occorre aggiungere altri oneri. Otre a tecnici e amministratori c’erano anche i titolari delle attività commerciali, che avendo avuto l’obbligo di chiudere, sono fortemente penalizzati e preoccupati. Hanno già inoltrato una richiesta danni ai proprietari, alla quale è stato risposto scaricando la colpa sul Comune, dato che circa sei anni fa era stato chiesto il permesso di abbattere la pianta ed il permesso era stato negato. Il perito ha provveduto a fare il punto della situazione sentendo le parti, acquisendo tutta la documentazione in merito e facendo eseguire alcuni rilievi.
http://www.levantenews.it/index.php/2011/11/23/camogli-forse-stampella-al-pino-da-15-000-euro/
Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/251/camogli-forse-stampella-al-pino-da-15000-euro
- Login to post comments













