Relazione del Tesoriere Latorraca
Care compagne, cari compagni
dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone, se dovessi attenermi esclusivamente alla presentazione di un rendiconto finanziario, tale mio intervento si potrebbe chiudere in 10 secondi o poco più; il tempo di dire che nel nostro primo anno di costituzione dell’Associazione, abbiamo avuto:
ENTRATE: € 360,00 (rappresentate esclusivamente dalla raccolta delle quote associative);
USCITE: € 295,00 (€ 270,00 per pagare la sala dell’Hotel Cesari dove si è tenuto il congresso fondativo e di € 15,00 per l’acquisto di un piccolo tavolo bianco in plastica che ci è servito per fare qualche tavolo)
AVANZO DI ESERCIZIO: € 75,00.
Dalla “stitichezza” di questi numeri, (consentitemi l’espressione), si denota un quadro di chiaro scuri.
Vi è una positività di una chiusura in attivo, ma una negatività del “volume d’affari” che abbiamo prodotto, ossia la quantità ridotta degli iscritti; tuttavia il fatto di essere qui in un numero pressoché intatto rispetto all’anno scorso, è da valutare positivamente, considerate le difficoltà che ogni gruppo radicale deve affrontare sulla scena politica locale, italiana ed internazionale.
Il prossimo anno si dovrà necessariamente lavorare sul fronte del coinvolgimento e dell’iscrizione di nuovi soci perché crescendo, avendo a disposizione più risorse, innanzitutto umane e poi finanziare, si potrà avere maggiore continuità di azione politica.
Dicevo nella relazione che ho elaborato al Congresso costitutivo di un anno orsono, che se vogliamo crescere ed incidere sulla scena politica locale, abbiamo necessità di perseguire la strada dell’Alfabetizzazione (formazione nostra e all’esterno), Azione e Armonia (non il buonismo del volemose bene a tutti i costi, bensì l’esatto contrario, anche se bene non ce ne vogliamo abbiamo obiettivi comuni da perseguire insieme).
Io credo che per vissuto radicale, per formazione radicale e per metodo radicale, “scendere” in strada deve essere il mezzo per far conoscere le nostre idee, i nostri progetti, per ascoltare quello che le persone di strada hanno da dirci e per trovare nuove soluzioni insieme; il metodo cioè che ci consentirà di coinvolgere, in questa
nostra iniziativa associativa nuovi compagni di strada.
Legalità, trasparenza, ambiente, antiproibizionismo sono temi che possiamo e dobbiamo trattare fino a diventarne protagonisti ma, per fare ciò, dobbiamo essere consci dei nostri limiti. Limiti in termini di risorse, limiti in termini di tempo, limiti derivanti da agenti esogeni quali la disinformazione, l’apatia e il sentimento di disprezzo che la popolazione nutre nei confronti di chi fa politica. Per quest’ultimo punto, proprio a causa della pessima informazione (ho dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere un trafiletto nei quotidiani locali di oggi) gli italiani non hanno gli strumenti per discernere fra chi fa o cerca di fare politica e chi svolge attività politicante e pseudo-affaristica, fra chi cioè fa tendenzialmente prevalere le proprie convinzioni e chi fa prevalere sempre e comunque le proprie convenienze.
Mi riserverò di approfondire un paio di concetti e di argomenti in un intervento successivo, ma voglio ricordare che nella contabilità spicciola della nostra attività in questo primo anno di costituzione, abbiamo avuto:
- 5 tavoli di raccolta firme sull’iniziativa dei contributi silenti;
- circa 150 firme raccolte con la predetta iniziativa
- 1 interrogazione al consiglio regionale del Lazio in materia ambientale
- un’altra interrogazione in via di preparazione;
- una relazione sull’inquinamento della valle del Sacco;
- un sit in di dialogo coi familiari dei detenuti del carcere di Frosinone
- uno sciopero della fame di 48 ore per l’amnistia.
Da parte mia, ma credo anche da parte di tutti noi, c’è la volontà di incrementare e migliorare anche qualitativamente questi numeri , la base c’è e sembra solida. Ci tocca solo rimboccarci ulteriormente le maniche, per il momento Buon Congresso a tutti noi.
Michele Latorraca

Fonte: http://radicalifrosinone.wordpress.com/2011/12/04/relazione-del-tesoriere-latorraca/
- Login to post comments